• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Enogastronomia

Prodotti Tipici dell’Abruzzo: ecco i più conosciuti

L'Abruzzo è una terra di antiche origini contadine e pastorali, ricca di lavoro e di passione, di storia e di ideali, ha dato origine a svariati prodotti tipici preparati con genuinità e semplicità, che conservano tutto il sapore della tradizione gastronomica abruzzese.

Grantouritalia by Grantouritalia
21/06/2021
in Enogastronomia
prodotti tipici dell'abruzzo
0
SHARES
20
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Abruzzo, terra di pastori è anche la terra di carni e salumi deliziosi, realizzati artigianalmente. Tra i prodotti tipici abruzzesi, si va dagli arrosticini di pecora alla mortadella di Campotosto, (anche detta simpaticamente Coglioni di mulo) dalla ventricina, che si spalma sul pane,  alla soppressata. Tipico e saporitissimo è il salsicciotto di Torano.

Anche il pesce, pescato nel mar Adriatico che bagna l’Abruzzo, è utilizzato per i gustosissimi brodetti, accompagnati da contorni come i fagioli, le patate, i broccoli, i carciofi.

Per quanto riguarda i formaggi, la produzione è prevalentemente legata al latte di pecora. Sono quindi numerosi i pecorini – freschi, stagionati, al peperoncino o al tartufo – la ricotta di pecora (ottima quella affumicata di Anversa). Abbondante anche la produzione di latticini come fiordilatte, trecce o nodini, ciliegine, le mozzarelle di bufala di Pescocostanzo, le scamorze affumicate e i caciocavalli.

Da non dimenticare il tartufo, prodotto di cui l’Abruzzo è ricco e che dà gusto a molte pietanze, dalla pasta alle carni, dalle focacce alla pizza. Ne esistono ben 28 varietà ma i più noti sono il tartufo nero d’Aquila, il tartufo nero Teramano, il tartufo bianco.

UN ELENCO INFINITO DI PRODOTTI TIPICI D’ABRUZZO

La cucina abruzzese è resa più gustosa dalle spezie. Nella Piana di Navelli viene prodotto lo zafferano. Altre spezie tradizionali utilizzate nei piatti tipici d’Abruzzo sono il peperoncino e l’aglio rosso di Sulmona.

L’Abruzzo è da sempre una regione votata alla produzione dell’olio extravergine d’oliva. Tra i tanti ricordiamo solo i due DOP: Olio Aprutino pescarese e Olio delle Colline teatine.

Ottimi i dolci tipici abruzzesi, solitamente a base di mandorle e noci tra cui il torrone, i confetti di Sulmona, la cicerchiata (palline di pasta fritta ricoperte di miele e canditi), i mostaccioli, i calgionetti (ripieni di marmellata pinoli e noci) e le sise delle monache di Guardiagrele (biscotti di pan di Spagna e crema), le Ferratelle abruzzesi (cialde dolci per guarnire gelati e dessert, note anche con il nome di Pizzelle o Neole) il Pan dell’Orso (un impasto di farina, uova, mandorle, miele, zucchero e burro, ricoperto con un file strato di cioccolato), il Parrozzo (dolce a forma di pane rustico con farina di mandorle e uova, ricoperto di cioccolato).

VINI TIPICI D’ABRUZZO: RINOMATI IN TUTTO IL MONDO

L’Abruzzo vanta tre vini DOC: il Montepulciano d’Abuzzo (rosso o cerasuolo), il Trebbiano d’Abruzzo (bianco) e il Controguerra (rosso o bianco). Più recente,  un DOCG, il Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane. Altri vini sono il Pecorino, la Passerina, il Montonico e la Cococciola.

A fine pasto non può mancare un amaro come la Genzianella: distillato con le radici dell’omonima pianta, ha un sapore delizioso e ottime proprietà digestive. Notissima anche la Centerba, l’Aurum, ma anche la ratafià (a base di amarene), il nocino, il mirto, il liquore alla liquirizia e il classico amaro abruzzese.

Una gastronomia, quella dei piatti tipici abruzzesi, semplice ma nello stesso tempo ricca di fantasia sempre attenta ai sapori della natura. Chi visita l’Abruzzo, a tavola, ha solo l’imbarazzo della scelta tra menù per tutti i gusti.

Tags: AbruzzoProdotti Tipici
Previous Post

Villa Rossi: antica dimora in Abruzzo

Next Post

Sardegna da scoprire

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

tipici Sardi
Enogastronomia

Percorso virtuale alla scoperta dei piatti tipici Sardi

19/09/2021
Ricetta Risotto alla Milanese
Enogastronomia

Risotto alla Milanese

29/04/2021
Trebbiano d’Abruzzo DOC
Enogastronomia

Trebbiano d’Abruzzo DOC

19/03/2021
Zuppa di pesce alla Catanese
Enogastronomia

Zuppa di pesce alla catanese

18/03/2021
Pizza napoletana
Enogastronomia

Base della Pizza alla Napoletana

09/03/2021
sfincione palermitano
Enogastronomia

Lo Sfincione Palermitano

17/02/2021
Next Post
Sardegna da scoprire

Sardegna da scoprire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version