• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Gennaio 24, 2023
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Enogastronomia

Trebbiano d’Abruzzo DOC

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino a denominazione di origine controllata (DOC) la cui produzione è consentita e regolata solo nelle province di Chieti, L'Aquila, Pescara e Teramo.

Grantouritalia by Grantouritalia
19/03/2021
in Enogastronomia
Trebbiano d’Abruzzo DOC
0
SHARES
47
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il vino Trebbiano d’Abruzzo viene ottenuto dalle uve dei vitigni Trebbiano d’Abruzzo e/o Trebbiano Toscano con il concorso di altri vitigni a bacca bianca facente parte sempre della famiglia dei Trebbiani. Questo vitigno è presente quasi solo in Abruzzo dove ha trovato un ecosistema ideale, raggiungendo risultati importanti sia con vini giovani sia con vini invecchiati ottenuti con la fermentazione e maturazione nelle botti di rovere.

Le uve destinate alla produzione di questo vino vengono ottenute unicamente da vigneti ubicati in terreni collinari, la cui quota altimetrica non sia superiore ai 500 metri s.l.m. con rara eccezione per quelli esposti a mezzogiorno, dove si arriva a 600 metri s.l.m..

Le proprietà organolettiche di questo vino sono il colore giallo paglierino; l’odore fine e complesso che varia dai fiori di ginestra e biancospino alla frutta esotica e agli agrumi; un sapore fresco, gustoso e delicato con un tipico retrogusto gradevolmente mandorlato. E’ un vino che si abbina ai primi piatti in bianco, ai piatti di pesce e alle carni bianche in genere.

Tags: Abruzzocibo e vinovini
Previous Post

Zuppa di pesce alla catanese

Next Post

Il Leggendario Bosco di Aci

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

tipici Sardi
Enogastronomia

Percorso virtuale alla scoperta dei piatti tipici Sardi

19/09/2021
prodotti tipici dell'abruzzo
Enogastronomia

Prodotti Tipici dell’Abruzzo: ecco i più conosciuti

21/06/2021
Ricetta Risotto alla Milanese
Enogastronomia

Risotto alla Milanese

29/04/2021
Zuppa di pesce alla Catanese
Enogastronomia

Zuppa di pesce alla catanese

18/03/2021
Pizza napoletana
Enogastronomia

Base della Pizza alla Napoletana

09/03/2021
sfincione palermitano
Enogastronomia

Lo Sfincione Palermitano

17/02/2021
Next Post
Il Leggendario Bosco di Aci

Il Leggendario Bosco di Aci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version