• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Enogastronomia

Lo Stomatico, un dolce tipico calabrese

Lo stomatico, è un ottimo dolce  tipico  calabrese preparato secondo la tradizione contadina della regione, che potrete gustare in particolare a Reggio Calabria e nei dintorni.

Grantouritalia by Grantouritalia
12/02/2021
in Enogastronomia
stomatico calabrese
0
SHARES
125
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lo stomatico non è altro che un semplice biscotto secco, preparato solo con ingredienti semplici e genuini, è quasi completamente privo di grassi e a cottura ultimata viene a sua volta tagliato in tanti piccoli pezzi ed è pronto per essere gustato. Il suo sapore ma anche l’aspetto lo fanno somigliare al panpepato.

Il termine stomatico ha a che fare con lo stomaco, infatti è considerato un dolce digestivo, che viene presentato in tavola generalmente alla fine dei pasti, insieme ad un buon bicchiere di liquore, per consentire una buona digestione. Se vi trovate nei pressi di Reggio Calabria, non perdete l’occasione di assaggiare questa dolce bontà. Vediamo insieme come si prepara questo delizioso biscotto calabrese.

Ingredienti per preparare lo stomatico

  • 1 kg di farina
  • Zucchero (500 grammi)
  • 20 grammi di ammoniaca
  • Olio di oliva (1 bicchiere)
  • 1 cucchiaino raso di cannella
  • 1 cucchiaino di chiodi di garofano
  • Mandorle (100 grammi)
  • 1 uovo

Preparazione stomatico calabrese

Il primo passo da seguire è quello di far caramellare 250 grammi di zucchero in una pentola a fuoco non troppo vivo, mescolate continuamente per evitare che si bruci oppure si attacchi al fondo della pentola, fino a che non assume corposità e il caratteristico colore ambrato. Una volta preparato il caramello aggiungere pian piano un bel bicchiere di acqua calda e continuate a mescolare il composto.

Una volta fatto questo dedicatevi all’impasto degli altri ingredienti: unite la farina con il restante zucchero, assieme ad un cucchiaio di cannella, ai chiodi di garofano, all’olio di oliva e all’ammoniaca. Aggiungete per ultimo il caramello ottenuto in precedenza, e continuate ad amalgamare il composto fino a che lo zucchero caramellato no si sarà assorbito.

Riponete il composto ottenuto su una teglia precedentemente foderata con la carta da forno e formate uno spessore di almeno 3 centimetri. Utilizzate l’uovo sbattuto per spennellare la superficie e cospargete di mandorle. Infine infornate il tutto per 40 minuti circa a 180 °.

Una volta cotto, toglietelo dal forno, lasciate raffreddare per un po’ di tempo e successivamente procedete a tagliare il biscotto in piccoli rettangoli e riponete nuovamente in forno per altri dieci minuti a 80°. A questo punto lo stomatico è pronto per essere servito.

Tags: Calabriacibo e vinoProdotti TipiciReggio Calabria
Previous Post

Palazzo Pretorio di Colle Val d’Elsa

Next Post

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

tipici Sardi
Enogastronomia

Percorso virtuale alla scoperta dei piatti tipici Sardi

19/09/2021
prodotti tipici dell'abruzzo
Enogastronomia

Prodotti Tipici dell’Abruzzo: ecco i più conosciuti

21/06/2021
Ricetta Risotto alla Milanese
Enogastronomia

Risotto alla Milanese

29/04/2021
Trebbiano d’Abruzzo DOC
Enogastronomia

Trebbiano d’Abruzzo DOC

19/03/2021
Zuppa di pesce alla Catanese
Enogastronomia

Zuppa di pesce alla catanese

18/03/2021
Pizza napoletana
Enogastronomia

Base della Pizza alla Napoletana

09/03/2021
Next Post
parco nazionale arcipelago toscano

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version