• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Dimore storiche

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

Castel Tures (noto anche come Castel Taufers o Castello di Tures) è un maniero suggestivo e ricco di fascino e suggestione che domina la rigogliosa vallata in una splendida posizione a ridosso delle Alpi Aurine.

Grantouritalia by Grantouritalia
24/12/2020
in Dimore storiche
Il castello di Tures

Castello di Tures

0
SHARES
171
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Quello che rende il Castello di Tures diverso da tutti gli altri è il paesaggio che lo incornicia, con le imponenti vette alpine coperte di ghiacciai e nevi perenni, oltre alle imponenti dimensioni e la ricchezza degli arredi, che rendono bene l’atmosfera della vita e delle vicende di un remoto passato del castello.

Circondato da mura antiche e alte torri circolari e quadrate che si stagliano nel cielo, pareti millenarie, i piccoli lucernari e le finestre severe, il castello è ricchissimo di meraviglie: stufe in maiolica rinascimentali, dipinti della fine del ‘600, affreschi gotici e uno splendido crocifisso romanico.

Gli interni sono anch’essi imperdibili. In tutto il castello si possono vedere affreschi e dipinti dell’epoca molto ben conservati. Oltre alla cappella con prestigiosi affreschi gotici, vi sono 64 vani fra sale e stanze, di cui 24 tutte rivestite in legno, perfettamente conservate.

Nella sala da pranzo, un tempo adibita a cucina, sono ancora presenti le catene attaccate per la conservazione delle pentole.

La sala della giustizia ha un bellissimo lampadario veneziano, antiche cassapanche ben tenute e alcuni ritratti.

Al primo piano si trova la sala d’armi, che contiene una serie di corazze d’epoca, due spade una clava, armi turche una catapulta, e anche una culla scolpita, che non ha niente a che fare con le armi!

Nel corridoio troviamo una collezione di fucili da caccia alcuni intarsiati di madreperla .

Particolarmente interessante la biblioteca che può essere considerata una delle più belle stanze medievali dell’intera regione.

Ma la stanza più particolare è la cosiddetta “stanza degli spettri“, legata a una leggenda su Margherita, ultima discendente dei Taufers, che si innamorò del capitano delle guardie che fu ucciso da una freccia il giorno del suo matrimonio; la sposa impazzita dal dolore si rinchiuse nella sua stanza e dopo 7 anni dalla morte del fidanzato si gettò dalla finestra e morì…Sembra che ogni tanto che si senta una flebile voce e un pianto provenire da questa stanza.

Per arrivare a Castel Tures si prende  l’autostrada del Brennero A22 sino allo svincolo Bressanone, quindi si prosegue per la strada statale 49 E-68, poi sulla statale 244 fino a Brunico, da qui seguire le indicazioni per Campo Tures che dista 79 km da Bolzano.

Tags: A piediArte e StoriaAutunnoEstateFamigliaIn coppiaInvernoPrimaveratopheaderTrentino-Alto Adige
Previous Post

Il borgo di Caulonia

Next Post

ChocoModica 2015

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

Villa Rossi
Dimore storiche

Villa Rossi: antica dimora in Abruzzo

31/05/2021
castello odescalchi
Dimore storiche

Il Castello Odescalchi di Bracciano

22/05/2021
Rocca Calascio
Dimore storiche

Rocca Calascio, antica dimora in Abruzzo

04/05/2021
Visita al borgo e al Castello di Bevilacqua
Dimore storiche

Visita al borgo e al Castello di Bevilacqua

24/03/2021
Castello principesco di Merano
Dimore storiche

Il Castello Principesco di Merano

01/03/2021
Palazzo Tabarelli Trento
Dimore storiche

Palazzo Tabarelli a Trento

26/02/2021
Next Post
ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version