• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Gennaio 24, 2023
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Borghi

Il borgo di Caulonia

Anticamente si chiamava Casteltevere, ma era conosciuta anche come Kaulon (nome di derivazione greca), secondo la tradizione fondata dagli Achei. Caulonia, (Kaulonia in greco calabro), è borgo collinare in provincia di Reggio Calabria, affacciato sul sulla Riviera dei Gelsomini del mar Jonio.

Grantouritalia by Grantouritalia
24/12/2020
in Borghi
Borgo di Caulonia

Borgo di Caulonia. Riconoscimento editoriale: Wikipedia.org

0
SHARES
124
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

CAULONIA – Il comune si divide in Centro Storico – Caulonia Superiore – e Caulonia Marina, quest’ultima nata con l’alluvione del 1951, poiché il paese fu talmente danneggiato che gran parte della popolazione fu costretta a trasferirsi nel nuovo centro abitato.

Il centro storico si trova a 300 m s.l.m., proprio sulla sommità di una collina come una roccaforte, circondata da dirupi (timpi); è un intreccio di vicoli stretti chiamati vinedi. Si sta progressivamente spopolando, e gli abitanti preferiscono andare ad abitare nella frazione sul litorale, o anche verso insediamenti cittadini o metropolitani più grandi.

Piazza Mese, Piazza Seggio e Piazza Baglio, erano in passato, rispettivamente il centro religioso, politico e commerciale del paese.

Molte sono le chiese: quella dell’Immacolata Concezione, detta Chiesa del Carmine, che contiene all’interno una statua lignea del Cristo alla Colonna; la Chiesa Matrice del XIV secolo, situata sul punto più alto del borgo in Piazza Mese, che conserva il sepolcro in marmo di Giacomo Carafa; S.Zaccaria è una delle chiese più antiche, con la sua piccola abside e il bellissimo affresco di bizantino del Cristo Pantacratore; infine,la Chiesa del Santissimo Rosario che fu prima un convento e poi un carcere.

A Caulonia si trova uno dei serbatoi pensili più antichi d’Italia. I resti del Castello Normanno, distrutto dal terremoto del 1783, e la sua cinta muraria (12 in origine le torri, alte dai 2 ai 5 metri) testimoniano l’antica importanza del borgo. La cinquecentesca Torre Camillari, o dei Cavallari, svolgeva un’importante funzione di avvistamento e di difesa dalle navi saracene.

Inoltrandosi verso la campagna, tra uliveti, castagni e agrumeti, si arriva al santuario di Santa Maria di Crochi (XVII secolo), e, risalendo il fiume Allaro, all’eremo di Sant’Ilarione Abate, immerso nel silenzio, interrotto solo dallo scroscio delle cascate.

Le piazze, i palazzi e le antiche case di questo antico borgo medievale, il territorio ricco di boschi e verdi valli, i villaggi rurali e le fonti d’acqua, rendono Caulonia un luogo magico e senza tempo!

Tags: A piediArte e StoriaAutunnoCalabriaCauloniaFamigliaIn coppiaPrimaveratopheader
Previous Post

Cibo nostrum: l’evento enogastronomico più atteso dell’anno il 31 marzo a Catania

Next Post

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

Città Sant'Angelo, un borgo incantevole dell'Abruzzo
Borghi

Città Sant’Angelo, un borgo incantevole dell’Abruzzo

22/07/2021
Stilo, splendido borgo calabrese
Borghi

Stilo, splendido borgo calabrese

16/04/2021
San Lorenzo in Banale
Borghi

San Lorenzo in Banale

06/03/2021
Volterra, antico borgo in Toscana
Borghi

Borghi in Toscana: Volterra

05/03/2021
Borgo Montecastelli Pisano
Borghi

Montecastelli Pisano

19/02/2021
San Vito lo Capo, tra i borghi da visitare in Sicilia
Borghi

San Vito lo Capo, tra i borghi da visitare in Sicilia

22/01/2021
Next Post
Il castello di Tures

Il castello di Tures e la "stanza degli spettri"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version