• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Arte e cultura

La Basilica di San Francesco di Assisi

Meta di pellegrinaggio e turismo, la Basilica di San Francesco è un simbolo di fede e semplicità, situata su una verde collina, domina il panorama della città di Assisi.

Grantouritalia by Grantouritalia
25/12/2020
in Arte e cultura
Basilica di San Francesco di Assisi

Basilica di San Francesco di Assisi

0
SHARES
208
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Basilica di San Francesco ad Assisi è uno dei luoghi di culto più suggestivi e affascinanti che si possa avere la fortuna di visitare. La sua grande piazza verde situata su una collinetta denominata Collis paradisi accoglie intorno a sé un grande chiostro con archi.

Fu scelto dallo stesso Francesco d’Assisi come luogo per la propria sepoltura e la sua costruzione venne completata in due anni. Si presenta su due blocchi, la Basilica Inferiore e la Basilica Superiore, frutto entrambi di diversi interventi di costruzione che si sono succeduti nel tempo apportando modifiche e aggiunte stilistiche a partire dal ‘400 fino all’inizio del 1500. La chiesa superiore si presenta con una sola navata, circondata da vetrate del 1200 e affreschi che rappresentano la vita del Santo, ad opera di Giotto.

Partendo dalla piazza inferiore è possibile ammirare il lungo porticato e alla sua sinistra la chiesa. Il cuore della Basilica è rappresentato dalla  Cripta. Qui sono custodite le spoglie di San Francesco che, come lui stesso chiese, sono conservate in modo semplice e modesto, all’interno di un’urna di pietra grezza circondata da mura. Qui è possibile pregare, accendere una candela oppure scrivere una preghiera da aggiungere alle tantissime che sono deposte al Santo sulle mura che circondano la Cripta. Particolare è osservare che davanti alla Tomba del Santo è accesa una lampada votiva  progettata da Ugo Tarchi che viene alimentata dall’olio donato ogni anno da una diversa regione italiana in occasione della festa annuale del 4 ottobre. La Chiesa Inferiore accoglie poi tante testimonianze della vita di Francesco all’interno della Cappella delle reliquie, mentre la Chiesa superiore presenta i caratteri tipici dell’arte gotica, raccoglie la raccolta più ampia di vetrate medievali d’Italia ed è affrescata da artisti del carico di Giotto e Cimabue che a questa dedicarono alcune delle loro opere più complesse.

Nella Basilica si trova anche l’organo a canne Mascioni, costruito nel 1982  e collocato tra l’abside e gli schienali del coro diventando quasi invisibile. Dal 2000 la Basilica fa parte dei patrimoni dell’umanità tutelati dall’UNESCO, insieme ad altri siti francescani che si ritrovano nelle zone dell’Umbria dove il Santo predicò il proprio pensiero.

Tags: A piediAssisiAutunnoDiversamente abiliEstateFamigliaInvernoPerugiaPrimaveraReligiosatopheaderUmbria
Previous Post

ChocoModica 2015

Next Post

Siracusa, la più grande città greca e la più bella di tutte

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

museo nazionale d'abruzzo
Arte e cultura

Museo Nazionale d’Abruzzo

03/04/2021
Museo Retico
Arte e cultura

Museo Retico, tra storia e archeologia della Val di Non

13/03/2021
Chieti
Arte e cultura

Week end a Chieti

27/02/2021
Aquileia e le sue rovine
Arte e cultura

Aquileia e le sue rovine

23/02/2021
tombe dei giganti in Sardegna
Arte e cultura

Luoghi di culto in Sardegna: le Tombe dei Giganti

22/02/2021
La Cattedrale di Trivento – Luogo di culto molisano
Arte e cultura

La Cattedrale di Trivento – Luogo di culto molisano

16/02/2021
Next Post
Siracusa, la più bella città greca italiana

Siracusa, la più grande città greca e la più bella di tutte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version