• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Arte e cultura

Week end a Chieti

Un weekend alla scoperta della città di Chieti tra bellezze naturali e itinerari storico culturali.

Grantouritalia by Grantouritalia
27/02/2021
in Arte e cultura
Chieti

Panorama di Chieti

0
SHARES
22
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

CHIETI – Sebbene la maggior parte dei turisti si rechi in Abruzzo per le spiagge, la montagna o per il Parco Nazionale ci sono tante città, come Chieti, ricche di spunti per un weekend.

Chieti è una delle città più antiche d’Italia, fondata secondo la leggenda da Achille. Il comune di Chieti sorge su una collina della Maiella, in una zona molto paesaggistica. Grazie alla sua storia antica, visitare Chieti è piacevole sia agli appassionati di arte e cultura che per gli amanti di passeggiate e natura.

Tra le cose da vedere a Chieti in un weekend ci sono numerosi monumenti di età classica. Tra questi l’Anfiteatro romano è uno dei siti archeologico più importanti della città, risalente al I secolo d.C. Da qui è facilmente raggiungibile la zona dei templi romani, tre tempietti datati all’epoca giulio-romana dedicati al culto di Giove, Giunone e Minerva.

Il centro storico che si estende lungo Corso Marrucini, è dominato dalla Cattedrale di San Giustino, costruita nel 1609 e spettacolare esempio di arte romanica. A pochi minuti a piedi dalla Cattedrale si trova il piccolo Teatro Vecchio ospitato all’interno di uno storico palazzo tra i vicoletti di Chieti. Percorrendo l’arteria principale del centro storico della città di Chieti, Corso Marrucini, si incontra lo sfarzoso teatro Marrucini, in stile ottocentesco e con interni sontuosi e eleganti. Passeggiando per la città si incontra l’unica porta superstite delle otto porte che delimitavano la cinta muraria dell’originaria Chieti, Porta Pescara.

Uno dei luoghi da non perdere durante un weekend a Chieti è Villa Frigerj, un parco ottocentesco in stile neoclassico con un giardino enorme, giochi d’acqua e fontane, laghetti, alberi secolari e panchine che offrono una vista suggestiva dal Belvedere di Villa Frigerj. All’interno del parco ha sede il Museo Archeologico nazionale che conserva reperti del VI secolo a.C. come la stele di Guardiagrele e il Guerriero di Capestrano.

Il weekend d’arte e cultura a Chieti fa tappa anche al Museo “La civitella”, un museo archeologico articolato in tre aree, ognuno per i diversi periodi storici: la prima area con reperti dell’età repubblicana, l’area “da Roma a ieri” con reperti dell’epoca romana e, infine, la sezione dedicata alla popolazione dei Marrucini, popolazione italica che si stanziò nell’attuale territorio di Chieti.

Merita di essere visitata durante un weekend a Chieti anche il litorale teatino, chiamato Costa dei Trabocchi per la presenza dei caratteristici trabocchi, macchine da pesca in legno. Per gli amanti della natura inoltre ci sono tanti percorsi di trekking a piedi o in mountain bike che percorrono le cime della Majella o seguono i fiumi Sangro e Trigno.

Tags: A piediAbruzzoChietiCittàCittà d'arteSpeciale week endTurismo in bici
Previous Post

Palazzo Tabarelli a Trento

Next Post

Lago Lario (di Como)

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

museo nazionale d'abruzzo
Arte e cultura

Museo Nazionale d’Abruzzo

03/04/2021
Museo Retico
Arte e cultura

Museo Retico, tra storia e archeologia della Val di Non

13/03/2021
Aquileia e le sue rovine
Arte e cultura

Aquileia e le sue rovine

23/02/2021
tombe dei giganti in Sardegna
Arte e cultura

Luoghi di culto in Sardegna: le Tombe dei Giganti

22/02/2021
La Cattedrale di Trivento – Luogo di culto molisano
Arte e cultura

La Cattedrale di Trivento – Luogo di culto molisano

16/02/2021
Museo Storico Italiano della Guerra
Arte e cultura

Il Museo Storico Italiano della Guerra

15/02/2021
Next Post
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

Turismo in moto lungo la via del sale in Liguria

In sella alla moto lungo la via del Sale, in Liguria

18/09/2023
adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022

Recent News

Turismo in moto lungo la via del sale in Liguria

In sella alla moto lungo la via del Sale, in Liguria

18/09/2023
adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version