• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Arte e cultura

Aquileia e le sue rovine

Aquileia assieme al complesso della Basilica Patriarcale è stata riconosciuta nel 1998 dall'Unesco, come Patrimonio Mondiale dell'Umanità.

Grantouritalia by Grantouritalia
23/02/2021
in Arte e cultura
Aquileia e le sue rovine
0
SHARES
19
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

AQUILEIA – La preziosa città fondata dai romani nel 181 A.C, si trova nella bella regione del Friuli Venezia Giulia in provincia di Udine, comprende una vasta, nonché ricca area archeologica dove è possibile ammirare le sue rovine e testimonia uno degli esempi più significativi nella diffusione del cristianesimo durante il Medioevo. La sua posizione di fronte alla laguna di Grado, consentiva il passaggio obbligato tra le Alpi Giulie e le altre regioni orientali.

Durante l’impero romano, Aquileia conobbe grande prosperità tanto è vero che gli fu conferito l’appellativo di “seconda Roma”

L’intera archeologica è conservata in modo eccellente consentendo così ai suoi ospiti di poterla visitare e ammirare antichi monumenti storici, i pavimenti di grande pregio, il foro, il porto fluviale, le residenze private fino agli immensi viali.

Se decidete di visitare questa splendida città, potrete visitare anche la sua Basilica, uno dei più grandiosi monumenti religiosi dell’epoca romana, che offre ai suoi visitatori la possibilità di ammirare i suoi mosaici, i numerosi affreschi risalenti al XII secolo, le cripte rispettivamente “degli Affreschi” e “degli Scavi” e tanto altro. Oltre all’aspetto storico culturale, Aquileia è anche natura e tranquillità.

Per chi desidera conciliare storia e momenti di puro relax partendo da questa città, è possibile trascorrere una bella giornata raggiungendo la montagna verso alcune delle più rinomate località sciistiche della regione e praticare tantissime attività a cielo aperto, sia durante l’inverno che negli altri periodi dell’anno, oltre che godere di panorami mozzafiato, immersi tra i colori, e profumi della ricca vegetazione tipicamente alpina.

Anche la gastronomia locale è assolutamente da provare: il famoso prosciutto San Daniele, le zuppe, la polenta, la porcina sono solo alcuni dei celebri prodotti che meritano di essere gustati.

Tags: AquileiaAree archeologicheFriuli-Venezia GiuliatopheaderUdine
Previous Post

Luoghi di culto in Sardegna: le Tombe dei Giganti

Next Post

Le isole Eolie patrimonio dell’umanità

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

museo nazionale d'abruzzo
Arte e cultura

Museo Nazionale d’Abruzzo

03/04/2021
Museo Retico
Arte e cultura

Museo Retico, tra storia e archeologia della Val di Non

13/03/2021
Chieti
Arte e cultura

Week end a Chieti

27/02/2021
tombe dei giganti in Sardegna
Arte e cultura

Luoghi di culto in Sardegna: le Tombe dei Giganti

22/02/2021
La Cattedrale di Trivento – Luogo di culto molisano
Arte e cultura

La Cattedrale di Trivento – Luogo di culto molisano

16/02/2021
Museo Storico Italiano della Guerra
Arte e cultura

Il Museo Storico Italiano della Guerra

15/02/2021
Next Post
isole Eolie patrimonio dell'umanità

Le isole Eolie patrimonio dell'umanità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version