• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Natura e territorio

Lago Lario (di Como)

Pochi lo sanno, ma il famoso Lago di Como in verità si chiama Lago Lario ed è il terzo lago più grande d'Italia, con una superficie di 145 kmq, nonché uno dei più profondi d'Europa grazie ai suoi 410 metri.

Grantouritalia by Grantouritalia
28/02/2021
in Natura e territorio
Lago Lario di Como
0
SHARES
819
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

COMO – Il Lago Lario è stato originato naturalmente e si estende tra Como e Lecco, con una caratteristica forma a “Y” rovesciata.

Questo lago è stato decantato nell’800 dai maggiori poeti del Romanticismo, da Alessandro Manzoni a Stendhal, da George Gordon Byron a Franz Liszt; questo perché è uno dei più suggestivi paesaggi italiani: abbiamo la costa orientale del ramo comasco, ricoperta di boschi; case arroccate tra il lago e la montagna, grandi ville storiche (come villa Lucertola); fauna ittica, il pesce del lago si trova servito nei ristoranti rivieraschi, il piatto tipico è costituito dai Misultin (agone essiccato); flora (querce, castagni, faggeti, abeti, larici, pini mughi, ginepri, rododendri, mirtilli, ontani verdi); borghi caratteristici (Pognana, Careno, Nesso, Brienno, Colonno, Corenno Plinio, Careno, Torreggia, Cernobbio, Moltrasio, Laglio…). Fra tutti questi paesaggi non può mancare menzione all’oasi naturale del Pian di Spagna, di interesse naturalistico e circondata da campeggi rivieraschi.

L’ISOLA DEL LAGO LARIO

Nel lago Lario troviamo pure una piccola Isola, l’isola Comancina, molto ricca di storia che la vede roccaforte durante il Medioevo e alleata al comune di Milano durante la guerra decennale contro Como (1118-1127), anche se ne uscì sconfitta.

Sopravvivono la chiesetta settecentesca di San Giovanni, la locanda con l’annesso ristorante, piccole costruzioni razionaliste e le rovine dell’antica Basilica di Sant’Eufemia.

L’isola è delimitata dalla baia Zoca de l’oli, dove vi cresce l’ulivo spontaneamente, e dove si trova il campanile dello Xenodocchio di Santa Maria Maddalena che, insieme al soprastante Sacro Monte di Ossuccio, è stato inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale dall’UNESCO.

Un modo carino e diverso per visitare il lago di Como è fare una crociera. Le più lunghe partono da Como alla mattina e rientrano la sera, volendo ci si può fermare in diverse località. Pensate che è ancora attivo l’ultimo battello a ruote, il Concordia, che è dotato di una macchina a vapore a vista del tipo Caprotti. E difatti sono due secoli che questo lago viene navigato; e voi, ve la sentite?

Tags: A Contatto con la NaturaComoLombardiatopheader
Previous Post

Week end a Chieti

Next Post

Il Castello Principesco di Merano

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

Turismo in moto lungo la via del sale in Liguria
Natura e territorio

In sella alla moto lungo la via del Sale, in Liguria

18/09/2023
Cala Brandinchi
Natura e territorio

Cala Brandinchi, la piccola Tahiti di San Teodoro

03/07/2021
Sardegna da scoprire
Natura e territorio

Sardegna da scoprire

25/06/2021
spiagge più belle della sardegna
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Sardegna

22/07/2021
10 spiagge più belle della Puglia
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Puglia

22/07/2021
Calabria da scoprire
Natura e territorio

Calabria da scoprire

20/04/2021
Next Post
Castello principesco di Merano

Il Castello Principesco di Merano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

Turismo in moto lungo la via del sale in Liguria

In sella alla moto lungo la via del Sale, in Liguria

18/09/2023
adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022

Recent News

Turismo in moto lungo la via del sale in Liguria

In sella alla moto lungo la via del Sale, in Liguria

18/09/2023
adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version