• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Evento

Cibo nostrum: l’evento enogastronomico più atteso dell’anno il 31 marzo a Catania

La Grande Festa della Cucina Italiana, CIBO NOSTRUM, torna con un'edizione 2019 ancora più ricca e con numerose novità.  A cominciare dalla città di Catania, che ospiterà l'evento nazionale il 31 marzo, dalle ore 18,00 alle ore 23,00 nella storica Villa Bellini, considerata tra i Giardini più belli d'Europa.

Grantouritalia by Grantouritalia
22/01/2021
in Evento
Cibo nostrum: l’evento enogastronomico più atteso a Catania
0
SHARES
15
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

CIBO NOSTRUM vedrà almeno 300 postazioni allestite all’interno della Villa Bellini, dove chef, cuochi professionisti e pasticceri provenienti da tutte le regioni d’Italia delizieranno il pubblico con le loro ricette e preparazioni gastronomiche, con accanto numerosi tra i migliori produttori agroalimentari, mentre 50 cantine siciliane hanno già aderito all’evento e proporranno in degustazione il meglio delle loro produzioni.

La Federazione Italiana Cuochi è il grande organizzatore della manifestazione, con il suo Dipartimento Solidarietà Emergenze e con il supporto dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani. Accanto alle berrette bianche nazionali, infatti, ci sono i colleghi delle 9 Associazioni Provinciali dell’isola, con in prima linea l’Associazione Provinciale Cuochi Etnei.

“È un graditissimo ritorno in Sicilia per tutti quanti noi e con importanti novità, a cominciare dallo scenario meraviglioso della città di Catania – dichiara il presidente nazionale FIC, Rocco Pozzulo. – Non ci si abitua mai alla grande e calorosa accoglienza del popolo siciliano e in particolare del territorio etneo. Siamo lieti che CIBO NOSTRUM sia entrato nei cuori di migliaia di partecipanti, siciliani ma anche turisti”.

Tra le novità che riguardano CIBO NOSTRUM, c’è anche il previsto appuntamento con la PASTA ALLA NORMA, un omaggio che la Federazione Cuochi renderà, durante l’evento, alla città e al Comune di Catania, per sottolineare quanto siano importanti le tradizioni gastronomiche del nostro Paese e quanto le ricette e la loro storia possano unire i popoli. L’appuntamento sarà curato con il supporto, in particolare, dell’Associazione Provinciale Cuochi Etnei, con a capo il neopresidente Chef Angelo Scuderi.

“Il nostro orgoglio quest’anno è raddoppiato, dato che questa Festa vedrà protagonista proprio il nostro territorio – sottolinea Seby Sorbello, cuoco etneo Doc, presidente FIC Promotion, organizzatore delle prime edizioni di CIBO NOSTRUM – e siamo certi che i catanesi, ma anche i tanti turisti, risponderanno al meglio al nostro invito”.

“Ancora una volta – aggiunge Roberto Rosati, presidente nazionale DSE FIC – lo spirito della manifestazione sarà di beneficenza e, d’intesa con il Comune, anche quest’anno devolveremo parte del ricavato dell’evento ai più bisognosi. Già il grande cuore dei cuochi FIC è in prima linea, come sempre!”.

Cibo Nostrum 2019 racconterà il tema del “prendersi cura” degli altri e del piacere di farlo, così come è intrinseco nella filosofia stessa del cucinare. Quest’anno l’obiettivo sarà raccogliere fondi da devolvere al DSE – Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC, alla Comunità di Sant’Egidio e alla Locanda del Samaritano.

“Ci siamo adoperati sin dall’inizio perché la manifestazione riuscisse nel migliore dei modi e di questo ringrazio tutti i presidenti e gli associati delle 9 Associazioni FIC dell’isola” dice il presidente dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, Domenico Privitera, anch’egli cuoco etneo di lungo corso e particolarmente legato al suo territorio e alle sue tradizioni.

Come per le passate edizioni, gli eleganti allestimenti alla Villa Bellini saranno affidati al buon gusto e alla classe di Enzo Mosca, che ci ha abituati ad ambienti sublimi e accoglienti, mentre sul palco montato sempre all’interno dei Giardini si svolgeranno momenti di musica, spettacolo e intrattenimento.

Tags: Cataniacibo e vinoFoodPrimaveraSiciliatopheader
Next Post

Il borgo di Caulonia

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

adrano summer festival
Evento

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia
Evento

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival
Evento

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival
Evento

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
carnevale di massafra 2022
Evento

Carnevale di Massafra la novità della 69° edizione, il tema

30/05/2022
Festival del Pesce d'acqua dolce
Evento

Festival del Pesce d’acqua dolce dal 26 al 29 maggio 2022

26/05/2022
Next Post
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version