• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Natura e territorio

Sardegna da scoprire

Situata nel centro del mar Mediterraneo, la Sardegna è una regione autonoma a statuto speciale che, con i suoi circa 1800 chilometri di coste rappresenta, per la posizione geografica, per i suoi paesaggi e per la sua Storia, una delle destinazioni più ambite di tutta Europa.

Grantouritalia by Grantouritalia
25/06/2021
in Natura e territorio
Sardegna da scoprire
0
SHARES
20
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sardegna da scoprire

Secondo la leggenda, Dio la formò con il suo piede dandole l’impronta di un sandalo, da qui i nomi Ichnusa e Sandalyon attribuitigli da Greci e Fenici.

Il mare di questa grande isola mediterranea è tra i più belli e trasparenti al mondo.  E’ infatti conosciuta soprattutto per il mare smeraldino, per le sue coste ricche di insenature spiagge e angoli pittoreschi, promontori, insenature profonde, rocce a strapiombo, calette e baie appartate.

Sardegna luoghi di interesse

Pochi però conoscono le sue zone interne, che racchiudono l’anima più genuina dell’isola, un paesaggio fatto di montagne, colline e pianure di una bellezza aspra e selvaggia che conserva intatto il fascino primitivo dell’isola.

Cosa visitare in Sardegna

Moltissime isole minori circondano la Sardegna: le più importanti sono l’isola di Tavolara, l’arcipelago della Maddalena e Caprera, l’Asinara, oggi oasi diventata Parco Nazionale, San Pietro e Sant’Antioco.

Isola di Caprera
Isola di Caprera

Itinerari Sardegna

Il capoluogo della regione è Cagliari con la sua spiaggia del Poetto bianca e a tratti rosata. Cagliari è caratterizzata da moltissimi stagni dove nidificano i fenicotteri, e conserva resti della civiltà punica e anche medioevali. Più a nord Sassari, che ospita un importante museo archeologico e il Duomo gotico di San Nicola. Nell’interno della regione si trova Nuoro, interessante per i suoi musei. Altre città di notevole bellezza sono Oristano e Alghero.

Posti da visitare in Sardegna

Nella parte orientale si trova la rinomata e bellissima Costa Smeralda, un posto unico al mondo che prende il nome dallo splendido color verde smeraldo del mare. E’ questa una delle più vecchie località turistiche della Sardegna, originariamente concepita per un turismo di lusso. E’ normalmente frequentata da attori, politici, star della tv e famosi uomini sportivi. Qui si trovano ville di lusso, hotel a cinque stelle circondati da una natura rigogliosa e che si affacciano su meravigliose spiagge e cale paradisiache.

costa smeralda
Costa Smeralda

Cosa vedere in Sardegna

La Sardegna è il luogo ideale per chi desidera una vacanza di mare e di sole, ma anche per chi ama la storia: esistono infatti nell’isola più di 7.000 nuraghi, tombe megalitiche, menhir e altri monumenti storici e archeologici.
Attrattive per il turista sono anche le numerose feste popolari che si tengono prevalentemente durante tutto il periodo estivo.

La cucina sarda è profondamente legata ai prodotti naturali della terra e del mare, unendo i piatti di antica tradizione pastorale e contadina a quelli di origine marinara, il cui sapore viene esaltato dagli aromi e dai profumi dell’isola.

Prodotti tipici della Sardegna

La terra e il mare trovano la loro maggiore espressione nei secondi piatti. Il più noto è sicuramente il “porceddu”, povero maialino da latte cotto allo spiedo o “a carraxiu”, ossia in una buca scavata nel terreno, utilizzando la legna aromatica della macchia mediterranea.

Altro prodotto tipico è la bottarga, il caviale nostrano, ricavato dalle uova di muggine o tonno, salate e essiccate.
La Sardegna eccelle inoltre nella produzione di vini (cannonau, vermentino), formaggi (il pecorino sardo, il fiore sardo) e olio extra vergine d’oliva.

pecorino sardo
Pecorino Sardo

« La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »
Fabrizio De André, 1996

Tags: Sardegnatopheader
Previous Post

Prodotti Tipici dell’Abruzzo: ecco i più conosciuti

Next Post

Cala Brandinchi, la piccola Tahiti di San Teodoro

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

Cala Brandinchi
Natura e territorio

Cala Brandinchi, la piccola Tahiti di San Teodoro

03/07/2021
spiagge più belle della sardegna
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Sardegna

22/07/2021
10 spiagge più belle della Puglia
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Puglia

22/07/2021
Calabria da scoprire
Natura e territorio

Calabria da scoprire

20/04/2021
Laguna di Venezia
Natura e territorio

La Laguna di Venezia, patrimonio dell’UNESCO

12/04/2021
Parco Nazionale dell'Aspromonte
Natura e territorio

Parco Nazionale dell’Aspromonte, una montagna ricca di sorprese

09/04/2021
Next Post
Cala Brandinchi

Cala Brandinchi, la piccola Tahiti di San Teodoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version