• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Natura e territorio

Calabria da scoprire

La Calabria è la regione più a sud dell'Italia peninsulare. Le sue splendide coste offrono, dalle loro scogliere a picco sui mari Tirreno e Ionio, un panorama mozzafiato.

Grantouritalia by Grantouritalia
20/04/2021
in Natura e territorio
Calabria da scoprire
0
SHARES
71
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre alle spiagge dorate e alle acque cristalline di rinomate località turistiche come Tropea e Amantea,  la Calabria presenta al suo interno un territorio prevalentemente montano ancora tutto da scoprire, con enormi distese verdeggianti attraversate da fiumi, laghi e cascate.

Il massiccio montuoso dell’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria, si espande fin quasi al litorale. Foreste e burroni si alternano, conferendo alla zona un’attrattiva particolare; il punto più alto è dominato da una colossale statua del Cristo in bronzo, portato in elicottero dalla base Usa di Sigonella, che governa una vista immensa sulla terra dei Bronzi di Riace, sulle Eolie e sull’Etna.

Pochi lo sanno, ma la Calabria è una regione ricchissima anche dal punto di vista culturale: dove la natura si alterna ad antiche forme di civiltà, è possibile riscoprire chiese, monasteri, castelli, palazzi, ma anche luoghi dove sopravvivono secolari etnie, tradizioni, dialetti, arte, gastronomia, folklore.

Numerosi sono i musei e i siti archeologici risalenti in gran parte alla colonizzazione greca e all’impero romano. Oltre ai musei provinciali, tra i più importanti si annoverano quelli di Nicotera e Sibari. Particolare attenzione merita Roccelletta di Borgia, in provincia di Catanzaro, che vanta svariati siti archeologici, un antiquarium e un parco archeologico.

Dal punto di vista gastronomico, la cucina Calabrese è ricca di sapori che derivano dalle diverse civiltá che si sono susseguite nella storia  della regione, ma che rispecchiano anche le condizioni ambientali della Calabria: questa terra soleggiata regala profumati agrumi, olive, ortaggi e vini.  Il territorio aspro, dagli scorci montuosi e dal mare azzurro e pescoso hanno prodotto piatti tipici semplici, poveri e aromatizzati con i sapori forti e genuini di una lunga tradizione contadina e marinara che hanno tramandato i segreti della lavorazione degli ortaggi e delle carni, in modo particolare del maiale e del pesce spada che abbonda nelle acque antistanti Scilla e Bagnara.

Ingrediente onnipresente per vivacizzare i piatti é il Peperoncino , la “spezia dei poveri” che si é conquistato un ruolo di primo piano nella cucina tradizionale, e va a completare l’opera di gusto e bontà degli insaccati calabresi, tra cui spiccano la famosa Nduja e la soppressata.
Parte preponderante della gastronomia della Calabria è la pasta fatta in casa che assume le più svariate forme e nomi pittoreschi: fusilli, segne, taglierini, strangugliaprieviti, maccarruni, rascatelli e così via.

Tutto questo rende la Calabria una meta imperdibile per le vostre vacanze.

Tags: Calabria
Previous Post

Stilo, splendido borgo calabrese

Next Post

Le dieci spiagge più belle della Puglia

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

Cala Brandinchi
Natura e territorio

Cala Brandinchi, la piccola Tahiti di San Teodoro

03/07/2021
Sardegna da scoprire
Natura e territorio

Sardegna da scoprire

25/06/2021
spiagge più belle della sardegna
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Sardegna

22/07/2021
10 spiagge più belle della Puglia
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Puglia

22/07/2021
Laguna di Venezia
Natura e territorio

La Laguna di Venezia, patrimonio dell’UNESCO

12/04/2021
Parco Nazionale dell'Aspromonte
Natura e territorio

Parco Nazionale dell’Aspromonte, una montagna ricca di sorprese

09/04/2021
Next Post
10 spiagge più belle della Puglia

Le dieci spiagge più belle della Puglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version