• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Natura e territorio

La Val Pesarina

Una delle sette valli della Carnia, la Val Pesarina è tra le più strette ed è circondata da monti alti a nord e cime più morbide a sud.

Grantouritalia by Grantouritalia
08/02/2021
in Natura e territorio
Val Pesarina
0
SHARES
132
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Val Pesarina è una delle sette valli della Carnia insieme alla Val But, Val Degano, Val Lumei, Val Tagliamento, Val Chiarsò e Valcalda. La valle si sviluppa per circa 22 km in direzione ovest-est. Prende il nome dal torrente Pesarina da cui è attraversata ed è detta anche Canale di San Canciano o Canal Pedarzo. La Val Pesarina Confina con il Cadore e con la Valle di Sappada, con la quale condivide alcuni monti. Si tratta di una vallata alquanto stretta, il suo versante nord è dominato dai monti delle Dolomiti e  dei monti Pleros, Siera, Clap Grande e Clap Piccolo. Questa barriera montuosa che la circonda a nord contrasta, a sud, con le cime più morbide e arrotondate dei monti Forchia, Pieltinis e Novarza.

La Val Pesarina è costituita da diversi comuni e frazioni

In particolare fanno parte della Val Pesarina il comune di Prato Carnico e le frazioni di Croce, Avausa, Pieria, Osais, Pradumbli, Pesariis, Sostasio, Prico, Truia e Luc.

Val Pesarina

La Val Pesarina offre la possibilità di svolgere tantissimi itinerari tra natura e paesaggi. È possibile attraverso appositi itinerari naturalistici risalire il Monte Talm, raggiungere il rifugio di Pilagn in località Osteai da cui godere del panorama sulle Dolomiti Pesarine, attraversare una strada mulattiera e arrivare agli stavoli di Noldedas, risalire dalla Chiesa di Pesaaris fino ad arrivare alla cascata di Fuas, risalire fino alla Forcella dell’Alpino, una roccia che somiglia alla penna del cappello degli alpini, oppure percorrere una ripida salita fino alla Torre Sappada.

La Val Pesarina non gode solo di un ampia scelta di itinerari pensati per gli amanti della natura e del trekking di montagna, ma è ricca anche di attrazioni culturali come il Museo dell’orologio e il Piccolo museo delle macchine per la fotografia e la cinematografia. Inoltre la frazione di Pesariis ospita la casa Bruseschi, residenza di una delle famiglie più antiche ed importanti della valle, straordinaria testimonianza dal punto di vista architettonico ed etnografico, oggi è  proprietà della parrocchia ed è aperta ai visitatori come “museo della casa carnica”.

Val Pesarina mappa

Nella frazione Sostasio vi è invece la Collezione permanente di Ciro Gonano, artista paesaggista di stampo tradizionale e autodidatta che rappresenta i tratti iconografici tipici del paesaggio alpino nel quale vive, con un linguaggio essenziale che ripropone i sentieri nel bosco, i piccoli corsi d’acqua, le ampie distese di neve e i panorami tipici della Val Pesarina.

Tags: A piediAmici a quattro zampeEstateFriuli-Venezia GiuliaIn evidenzaMontagnaUdine
Previous Post

Prodotti Tipici della Calabria

Next Post

Gianni Versace, lo stilista calabrese che inventò la moda di oggi

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

Cala Brandinchi
Natura e territorio

Cala Brandinchi, la piccola Tahiti di San Teodoro

03/07/2021
Sardegna da scoprire
Natura e territorio

Sardegna da scoprire

25/06/2021
spiagge più belle della sardegna
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Sardegna

22/07/2021
10 spiagge più belle della Puglia
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Puglia

22/07/2021
Calabria da scoprire
Natura e territorio

Calabria da scoprire

20/04/2021
Laguna di Venezia
Natura e territorio

La Laguna di Venezia, patrimonio dell’UNESCO

12/04/2021
Next Post
Gianni Versace, lo stilista che inventò la moda di oggi

Gianni Versace, lo stilista calabrese che inventò la moda di oggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version