• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Enogastronomia

Prodotti Tipici della Calabria

La Calabria, terra soleggiata di mare e montagne, in cui si trovano agrumi profumati, olive, ortaggi, carni, pesce e vini eccellenti.

Grantouritalia by Grantouritalia
06/02/2021
in Enogastronomia
prodotti tipici della calabria
0
SHARES
40
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I prodotti tipici della gastronomia Calabrese sono tutti invitanti e stuzzicanti, grazie agli ingredienti poveri e semplici, ma arricchiti e aromatizzati con i sapori decisi e genuini di un’antica tradizione contadina e marinara.

Quando si parla di prodotti calabresi vengono in mente principalmente formaggi, salumi e soppressate, ma c’è molto altro da gustare! A cominciare dagli speciali condimenti per le bruschette,  come il pomodorito, a base di pomodori secchi in olio d’oliva, la celeberrima n’duja (salame piccante da spalmare) la sardella ( salsa di sarde e acciughe condite con peperoncino) per passare ai primi piatti come i maccarruni ‘i casa (pasta fatta a mano condita con sugo a base di maiale e ricotta secca salata), i friscatuli (piatto a base di broccoli, sugna e polenta) la pasta e patate al forno alla cosentina.

Tra i secondi di pesce troviamo il pescespada, cucinato nei modi più svariati, acciughe, alici e sarde mentre tra le carni, gustose e profumate, si annoverano salsicce, soppressate, capicolli e pancette affumicate. E ancora la spianata piccante, la ventricina piccante, la pancetta arrotolata.

Tra i formaggi troviamo il Caciocavallo Silano, il Pecorino Crotonese, il Pecorino del Monte Poro

Tra i prodotti tipici calabresi hanno importanza rilevante i sottoli e le conserve:  peperoncini piccanti o ripieni, melanzane a filetti o arrostite, i pomodorini secchi, le cipolle rosse di Tropea, funghi, carciofi, olive, e tanti altri, tutti conservati in eccellenti olii extravergini d’oliva regionali, tutti immancabili in tavola, invitanti come antipasto, contorno ma ottimi anche in molte ricette.

Prodotti da gustare con il buon pane tipico calabrese,  il cui prestigio è dovuto alla qualità dei cereali coltivati che con l’aggiunta di erbe aromatiche.

Infine i dolci calabresi

dai chinulilli (fagottini ripieni di miele, mostarda e noci) ai crucitti (piccole croci realizzate con fichi bianchi e mandorle e poi cotte al forno) e ancora cannariculi (a base di farina, vino e mosto cotto ristretto), i Mostaccioli di Soriano (biscotti al miele), il  Torrone di Bagnara, le susumelle (biscotti glassati), le Nepitelle, gli Agrumi al cioccolato e gli squisiti dolcetti di tutte le forme a base di pasta di mandorle.

Il tutto innaffiato ad hoc da vini speciali come il Cirò rosso o rosato, il Pollino, il Lamezia, il Sonnici e il Savuto.

E a fine pasto si può scegliere tra i liquori prodotti dagli infusi di erbe aromatiche e di agrumi calabresi:  Amaro del Capo,  Limoncello,  Liquore di Liquirizia, Nocino del Poro.

Tags: Calabriacibo e vino
Previous Post

I Grifoni del Pollino

Next Post

La Val Pesarina

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

tipici Sardi
Enogastronomia

Percorso virtuale alla scoperta dei piatti tipici Sardi

19/09/2021
prodotti tipici dell'abruzzo
Enogastronomia

Prodotti Tipici dell’Abruzzo: ecco i più conosciuti

21/06/2021
Ricetta Risotto alla Milanese
Enogastronomia

Risotto alla Milanese

29/04/2021
Trebbiano d’Abruzzo DOC
Enogastronomia

Trebbiano d’Abruzzo DOC

19/03/2021
Zuppa di pesce alla Catanese
Enogastronomia

Zuppa di pesce alla catanese

18/03/2021
Pizza napoletana
Enogastronomia

Base della Pizza alla Napoletana

09/03/2021
Next Post
Val Pesarina

La Val Pesarina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version