• Destinations
  • Categories
  • Pages
    • Blog Index
    • Contact Us
    • Search Page
    • 404 Page
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Borghi

Stilo, splendido borgo calabrese

Un bel paese da visitare in Calabria è Stilo, situato ai piedi del monte Cosolino, baluardo della Calabria bizantina.

Grantouritalia by Grantouritalia
16/04/2021
in Borghi
0
Stilo, splendido borgo calabrese
0
SHARES
53
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Con un’interessante e misteriosa storia, dove non sono mancate le colonie greche e le laure del monachesimo orientale, com’è il caso della Cattolica, una piccola chiesa bizantina del X secolo, a pianta centrale di forma quadrata, la più famosa delle 18 chiese che Stilo ha avuto (molte sono andate perdute dopo il terremoto del 1783), che si trova proprio alle falde del monte Cosolino. Altre chiese interessanti dal punto di vista storico e architettonico di Stilo sono: l’abbazia di San Giovanni Theresti, la chiesa Matrice Duomo, la chiesa di San Domenica, la chiesa di San Francesco dei Minori e la Chiesa di San Biagio al borgo (dove fu battezzato Tommaso Campanella).

Contents
Altre architetture interessanti di StiloPer conoscere di più sulla storia e territorio di Stilo, potete visitare il museo del territorio e dell’archeologia industriale

Altre architetture interessanti di Stilo

Porta Stefanina che rappresenta uno degli antichi 5 ingressi di Stilo; la piazza Carnevale, dove si affaccia la Chiesa di San Francesco e dove si trova il monumento in bronzo a Tommaso Campanella; la fontana dei delfini (Gebbia) che testimonia l’alleanza tra Bizantini e Arabi, ci sono due delfini intrecciati per scacciare Ottone II di Germania (il 13 luglio dell’anno 982 si svolse la battaglia di Stilo che vide la sconfitta dell’imperatore sassone); il castello normanno di Ruggero II, situato sul monte Consolino e risalente al XI secolo, ormai ridotto in rudere.

Per conoscere di più sulla storia e territorio di Stilo, potete visitare il museo del territorio e dell’archeologia industriale

Mentre che gli amanti della natura gradiranno una passeggiata sul bosco di Stilo, una tipica Serra calabrese, con abeti bianchi e faggi, eriche e agrifogli. Come fauna vi troviamo il gatto selvatico, la martora e molte specie di picchi. Ebbene, questo bosco nasconde un mistero fra la sua fitta vegetazione… delle statue giganti appartenenti al dimenticato villaggio megalitico, in pieno stile Stonehenge. Un luogo molto difficile da raggiungere che poche persone vantano di aver visto.

Tags: CalabriaMedievaliReggio di CalabriaStilo
Previous Post

La Laguna di Venezia, patrimonio dell’UNESCO

Next Post

Calabria da scoprire

Next Post
Calabria da scoprire

Calabria da scoprire

Please login to join discussion

Browse by Category

  • Arte e cultura
  • Borghi
  • Curiosità
  • Dimore storiche
  • Enogastronomia
  • Evento
  • Natura e territorio
  • Relax e divertimento
  • Uncategorized
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Go to mobile version