• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Evento

La Biennale Danza di Venezia nel segno della “trasformabilità”

Giusy Pirosa by Giusy Pirosa
28/07/2021
in Evento
biennale danza di venezia
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il coreografo britannico Wayne McGregor nel suo primo anno come direttore artistico della Biennale Danza di Venezia inaugura un Festival multiculturale, contemporaneo e avanguardistico. “Trasformabilità” è il concetto alla base del ricco programma veneto, una parola che sottolinea quanto la disciplina della danza sia in costante evoluzione, mutamento e adattabilità. Per metterlo a fuoco, ecco un ricco cartellone di coreografi di respiro internazionale.

Il programma della Biennale Danza di Venezia

Dieci giorni intensi di proiezioni cinematografiche, spettacoli, conversazioni, installazioni e tanto altro. Questa è la Biennale Danza 2021 che andrà in scena dal 23 Luglio fino al 1 Agosto. Il programma si intitola “First Sense” e sarà diviso in sette spazi, chiamati “passi o tempi” con cui vengono ripartiti i vari momenti della Biennale. Un “tempo” è dedicato ai protagonisti della Biennale College Danza, dove 19 danzatori selezionati su 489 danzatori del mondo, svolgeranno delle sessioni di tecnica di danza classica e contemporanea per arrivare a un breve lavoro coreografico. Un altro “tempo” è dedicato alle collaborazioni, come quella con la Mostra Internazionale di Architettura. Le installazioni Not Once, Tom e Future Self faranno parte della mostra permanente della Biennale e fungeranno da stimoli per le brevi coreografie dei danzatori del Biennale College Danza. Ma, la grande attenzione è tutta sugli spettacoli che vedranno artisti di fama mondiale.

I coreografi della Biennale Danza

Gli spettacoli della Biennale Danza sono di altissimo livello, tutte prime in Italia, due prime mondiali e una europea. Ecco le più rilevanti, le altre potrete scoprirle nel sito della Biennale di Venezia. Pam Tanowitz, coreografa del millennio e la pianista Simone Dinnerstein, daranno vita a “New Work for Goldberg Variations”. La rigorosa danzatrice e coreografa Pam Tanowitz arriva per la prima volta alla Biennale con questa prima europea che gioca sul ritmo e sullo stile. Odyssey è invece la prima italiana del coreografo franco – algerino Hervé Koubi, un viaggio alla ricerca della propria identità a ritmo di hip hop e breakdance. Marco D’Agostin, premio Ubu under 35, ritorna per il secondo anno con una lettera danzata per qualcuno che non ritornerà mai, “Best regards”. La Biennale Danza di quest’anno è una fucina di arte che val la pena scoprire.

Tags: festivalVenetoVenezia
Previous Post

La Milanesina fa tappa in Emilia Romagna

Next Post

Il Giro d’Italia per la salute dei terreni agricoli

Giusy Pirosa

Giusy Pirosa

Related Posts

adrano summer festival
Evento

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia
Evento

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival
Evento

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival
Evento

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
carnevale di massafra 2022
Evento

Carnevale di Massafra la novità della 69° edizione, il tema

30/05/2022
Festival del Pesce d'acqua dolce
Evento

Festival del Pesce d’acqua dolce dal 26 al 29 maggio 2022

26/05/2022
Next Post
Giro d'Italia per la salute dei terreni agricoli

Il Giro d'Italia per la salute dei terreni agricoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version