• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
sabato, Maggio 21, 2022
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Natura e territorio

Spiagge della Sicilia: le 5 meraviglie

Le 5 più belle spiagge della Sicilia da visitare almeno una volta...

Grantouritalia by Grantouritalia
22/01/2021
in Natura e territorio
spiagge della Sicilia

Cala dello Zingaro Sicilia

0
SHARES
19
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Tra le mete italiane più gettonate dell’estate da segnalare sicuramente la Sicilia, una meravigliosa isola frequentata da gente comune e anche da molti vip. Una terra con alle spalle decenni di storia e caratterizzata da arte, cultura e una natura incontaminata e di struggente bellezza. Una regione dove bene si combinano mare, natura e itinerari nascosti. In Sicilia delle vere e proprie meraviglie sono le spiagge, protette da scenografiche scogliere e bagnate da un’acqua fuori dal comune. Qui di spiagge se ne trovano tante e ognuna caratterizzata dalle proprie particolarità: calette ben protette dalla macchia mediterranea, lunghe, di sabbia o di ciottoli e così via. Ecco le 5 spiagge della Sicilia assolutamente da non perdere una volta arrivati sull’isola.

Spiaggia di Calamosche – Siracusa

Iniziamo il nostro tour tra questi angoli di paradiso partendo dalla spiaggia di Calamosche, un luogo incontaminato e selvaggio da raggiungere a piedi. Un incanto a cielo aperto all’interno della Riserva Naturale di Vendicari, tra le località di Noto e Marzamemi a sud di Siracusa. Alla spiaggia di Calamosche ci si arriva percorrendo la strada provinciale Pachino-Noto, intorno al chilometro 6 occorre imboccare una via sterrata e proseguire per circa 2 km fino al parcheggio. Da questo momento si lascia qualunque mezzo di trasporto e si prosegue a piedi per un altro chilometro fino al mare. Arrivati a destinazione vi troverete davanti a una striscia di sabbia bianca in mezzo a due promontori con diverse affascinanti grotte. Tutto intorno dune di sabbia, vegetazione mediterranea, uccelli migratori e un mare con eccellenti tonalità. Uno spettacolo unico garantito da una natura selvaggia e pulita. L’area della Riserva Naturale di Vendicari ospita l’unico esemplare di grillo protetto, un indicatore di qualità dell’ambiente.

Cala dello Zingaro – Trapani

In provincia di Trapani nella parte ovest della Sicilia, nella Riserva dello Zingaro, si trova Cala dello Zingaro. La spiaggia si estende lungo la parte occidentale del bellissimo Golfo di Castellammare. Un itinerario insolito tra palme, profumi della vegetazione mediterranea e nobilitato da 5 calette, tra cui la splendida Cala dello Zingaro. Un’altra spiaggia particolarmente indicata per i fan della natura ancora incontaminata e raggiungibile dopo una passeggiata di quasi un’ora dal parcheggio. La sabbia di Cala dello Zingaro è bianca e finissima, mentre il mare si distingue per delle sfumature uniche di colori. Naturalmente, trattandosi di una località pressoché selvaggia, anche qui la pulizia della spiaggia è garantita dalla lontananza dei centri abitati.

Spiaggia dei Conigli – Lampedusa

Una volta arrivati in Sicilia, un salto a Lampedusa per visitare la famosa Spiaggia dei Conigli è quasi un obbligo. Una splendida spiaggia del Mediterraneo posizionata sul versante meridionale di Lampedusa e molto conosciuta anche perché qui le tartarughe depongono le loro uova. Proprio per la presenza delle tartarughe la Spiaggia dei Conigli è costantemente sorvegliata e nelle ore notturne è vietato accedervi. Si raggiunge percorrendo la strada che arriva a Capo Ponente e all’altezza del sesto chilometro si deve lasciare l’auto per proseguire a piedi lungo un fascinoso sentiero. Dopo circa un chilometro di passeggiata si arriva al lido dove è possibile ammirare la spettacolare sabbia bianca, costoni di roccia e la grotta Tabaccara. La piccola ma favolosa baia, 150 metri circa, è al riparo dalle correnti e dalle onde, si presenta con un basso fondale e con un’acqua particolarmente trasparente. La Spiaggia dei Conigli è davvero un incanto e lo scenario circostante è tra i più belli dell’intero Mediterraneo.

San Vito Lo Capo -Trapani

Ma torniamo in provincia di Trapani per parlare della spiaggia di San Vito Lo Capo, un luogo meno selvaggio di altri ma comunque bellissimo e annoverata tra le più belle  spiagge della Sicilia. Stiamo parlando di una spiaggia di sabbia bianca enorme, lunga un chilometro e mezzo circa. Per le acque limpide, le tonalità dei fondali e la sabbia finissima l’atmosfera ricorda le spiagge tropicali. Una spiaggia attrezzata, ben servita e in estate abbastanza affollata. Cabine, ombrelloni, sdraie, lettini, docce, servizi igienici e ristorazione, da queste parti non manca niente. La spiaggia di San Vito Lo Capo è indicata in modo particolare per le famiglie con bambini e proprio perché molto frequentata dai vacanzieri lascia grande spazio a momenti di socialità.

Tags: A piediCamperEstateFamigliaIn coppiaSiciliaSole e MareSpiagge e Calettetopheader
Previous Post

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Next Post

San Vito lo Capo, tra i borghi da visitare in Sicilia

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

Cala Brandinchi
Natura e territorio

Cala Brandinchi, la piccola Tahiti di San Teodoro

03/07/2021
Sardegna da scoprire
Natura e territorio

Sardegna da scoprire

25/06/2021
spiagge più belle della sardegna
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Sardegna

22/07/2021
10 spiagge più belle della Puglia
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Puglia

22/07/2021
Calabria da scoprire
Natura e territorio

Calabria da scoprire

20/04/2021
Laguna di Venezia
Natura e territorio

La Laguna di Venezia, patrimonio dell’UNESCO

12/04/2021
Next Post
San Vito lo Capo, tra i borghi da visitare in Sicilia

San Vito lo Capo, tra i borghi da visitare in Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

orizzonti italia-cuba

Festival Orizzonti Italia-Cuba con la Dg Cinema MiC, Cinecittà-Anica e Roma Lazio

16/05/2022
ludovico einaudi concerti italia

Ludovico Einaudi in Italia per un tour internazionale dopo vari sold out in giro per il mondo

10/05/2022
Eurovision 2022 programma

Eurovision 2022 pubblicato il programma dell’evento di Torino

06/05/2022
Concerto del Primo Maggio Roma

Concerto del Primo Maggio, anche quest’anno la conduzione sarà a affidata ad Ambra Angiolini, Roma

01/05/2022

Recent News

orizzonti italia-cuba

Festival Orizzonti Italia-Cuba con la Dg Cinema MiC, Cinecittà-Anica e Roma Lazio

16/05/2022
ludovico einaudi concerti italia

Ludovico Einaudi in Italia per un tour internazionale dopo vari sold out in giro per il mondo

10/05/2022
Eurovision 2022 programma

Eurovision 2022 pubblicato il programma dell’evento di Torino

06/05/2022
Concerto del Primo Maggio Roma

Concerto del Primo Maggio, anche quest’anno la conduzione sarà a affidata ad Ambra Angiolini, Roma

01/05/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version