• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Natura e territorio

La Grotta del Vento

Si tratta di una zona soggetta a spettacolari fenomeni carsici

Grantouritalia by Grantouritalia
01/01/2021
in Natura e territorio
La Grotta del Vento
0
SHARES
26
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Qui gli agenti atmosferici scavano e scolpiscono le rocce calcaree, creando delle maestose e suggestive sculture naturali, come il massiccio delle Panie, l’arco naturale del Monte Forato o le cascate di pietra e i crepacci dell’Altopiano della Vetricia.

In questa particolarissima ambientazione, la Grotta del Vento è ricca di stalattiti e stalagmiti, laghetti, corsi d’acqua, caratteristiche forme di erosione, formazioni di fango e anche alcuni pozzi perfettamente verticali che possono essere visitati con comodi sentieri.
Chi visita la grotta può scegliere tra vari itinerari, e questo la rende una meta ideale di escursioni per singoli, coppie, famiglie, gruppi scolastici o di adulti.

Perchè il nome “Grotta del vento“? In estate, appena si apre la porta blindata, il vento freddo irrompe con violenza dalle viscere della montagna. Appena la guida richiude la porta, la corrente d’aria cessa di colpo, e con essa anche la sensazione del freddo.

La temperatura, nelle parti più interne, è per tutto l’anno di +10,7° C, valore corrispondente alla media annua esterna; gli imbocchi sono due: quello inferiore, attuale ingresso turistico, si apre a 642 metri sul livello del mare, quello superiore è situato ad oltre 1400 metri d’altezza, sul versante opposto della montagna.

Si crea così una colonna d’aria alta circa 800 metri, libera alle estremità, che durante l’estate è più fredda e pesante dell’aria esterna, quindi precipita verso il basso provocando all’imbocco inferiore un forte vento uscente, mentre da quello superiore viene aspirata aria relativamente calda la quale, percorrendo la grotta, si raffredda, rendendo continua la circolazione.

In inverno la situazione si capovolge: l’aria interna, più calda e quindi più leggera di quella esterna, sale velocemente, provocando all’imbocco inferiore un richiamo d’aria fredda che entrando si riscalda, mantenendo attiva la circolazione.

La velocità del vento è direttamente proporzionale alla differenza di temperatura che intercorre tra l’interno e l’esterno; quando le due temperature si equivalgono cessa ogni corrente d’aria.

La Grotta del Vento si raggiunge partendo da Gallicano, attraverso una strada di montagna stretta e tortuosa che passa anche dal paesino di Fornovalasco.

Tags: A piediEstateGarfagnagrotteIn coppiaLuccaMontiPrimaveratopheaderToscanaVergemoli
Previous Post

Mercatini di Natale in Italia

Next Post

La magia del Castello di Rocca Grimalda in Piemonte

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

Cala Brandinchi
Natura e territorio

Cala Brandinchi, la piccola Tahiti di San Teodoro

03/07/2021
Sardegna da scoprire
Natura e territorio

Sardegna da scoprire

25/06/2021
spiagge più belle della sardegna
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Sardegna

22/07/2021
10 spiagge più belle della Puglia
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Puglia

22/07/2021
Calabria da scoprire
Natura e territorio

Calabria da scoprire

20/04/2021
Laguna di Venezia
Natura e territorio

La Laguna di Venezia, patrimonio dell’UNESCO

12/04/2021
Next Post
Castello di Rocca Grimalda

La magia del Castello di Rocca Grimalda in Piemonte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version