• Destinations
  • Categories
  • Pages
    • Blog Index
    • Contact Us
    • Search Page
    • 404 Page
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Natura e territorio

Calabria da scoprire

La Calabria è la regione più a sud dell'Italia peninsulare. Le sue splendide coste offrono, dalle loro scogliere a picco sui mari Tirreno e Ionio, un panorama mozzafiato.

Grantouritalia by Grantouritalia
20/04/2021
in Natura e territorio
0
Calabria da scoprire
0
SHARES
73
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre alle spiagge dorate e alle acque cristalline di rinomate località turistiche come Tropea e Amantea,  la Calabria presenta al suo interno un territorio prevalentemente montano ancora tutto da scoprire, con enormi distese verdeggianti attraversate da fiumi, laghi e cascate.

Il massiccio montuoso dell’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria, si espande fin quasi al litorale. Foreste e burroni si alternano, conferendo alla zona un’attrattiva particolare; il punto più alto è dominato da una colossale statua del Cristo in bronzo, portato in elicottero dalla base Usa di Sigonella, che governa una vista immensa sulla terra dei Bronzi di Riace, sulle Eolie e sull’Etna.

Pochi lo sanno, ma la Calabria è una regione ricchissima anche dal punto di vista culturale: dove la natura si alterna ad antiche forme di civiltà, è possibile riscoprire chiese, monasteri, castelli, palazzi, ma anche luoghi dove sopravvivono secolari etnie, tradizioni, dialetti, arte, gastronomia, folklore.

Numerosi sono i musei e i siti archeologici risalenti in gran parte alla colonizzazione greca e all’impero romano. Oltre ai musei provinciali, tra i più importanti si annoverano quelli di Nicotera e Sibari. Particolare attenzione merita Roccelletta di Borgia, in provincia di Catanzaro, che vanta svariati siti archeologici, un antiquarium e un parco archeologico.

Dal punto di vista gastronomico, la cucina Calabrese è ricca di sapori che derivano dalle diverse civiltá che si sono susseguite nella storia  della regione, ma che rispecchiano anche le condizioni ambientali della Calabria: questa terra soleggiata regala profumati agrumi, olive, ortaggi e vini.  Il territorio aspro, dagli scorci montuosi e dal mare azzurro e pescoso hanno prodotto piatti tipici semplici, poveri e aromatizzati con i sapori forti e genuini di una lunga tradizione contadina e marinara che hanno tramandato i segreti della lavorazione degli ortaggi e delle carni, in modo particolare del maiale e del pesce spada che abbonda nelle acque antistanti Scilla e Bagnara.

Ingrediente onnipresente per vivacizzare i piatti é il Peperoncino , la “spezia dei poveri” che si é conquistato un ruolo di primo piano nella cucina tradizionale, e va a completare l’opera di gusto e bontà degli insaccati calabresi, tra cui spiccano la famosa Nduja e la soppressata.
Parte preponderante della gastronomia della Calabria è la pasta fatta in casa che assume le più svariate forme e nomi pittoreschi: fusilli, segne, taglierini, strangugliaprieviti, maccarruni, rascatelli e così via.

Tutto questo rende la Calabria una meta imperdibile per le vostre vacanze.

Tags: Calabria
Previous Post

Stilo, splendido borgo calabrese

Next Post

Le dieci spiagge più belle della Puglia

Next Post
10 spiagge più belle della Puglia

Le dieci spiagge più belle della Puglia

Please login to join discussion

Browse by Category

  • Arte e cultura
  • Borghi
  • Curiosità
  • Dimore storiche
  • Enogastronomia
  • Evento
  • Natura e territorio
  • Relax e divertimento
  • Uncategorized
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Go to mobile version