• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Natura e territorio

La Foresta Umbra

La Foresta Umbra è un'area naturale protetta situata all'interno del Parco Nazionale del Gargano.

Grantouritalia by Grantouritalia
08/03/2021
in Natura e territorio
Foresta Umbra
0
SHARES
232
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Anche se il nome fa pensare a un’altra regione, la riserva si trova in Puglia ed è così chiamata perché il termine “umbra”, deriva dal latino e significa cupa, ombrosa.

La Foresta Umbra, situata a 800 metri sul livello del mare, sul promontorio del Gargano, appare come un’incantevole oasi di verde e di pace, con una vegetazione ricca e varia composta da lecci, faggi, abeti, aceri, carpini, tigli, pini neri, con alcuni esemplari che raggiungono dimensioni eccezionali: fino a quattro metri di circonferenza e cinquanta metri di altezza.

Gli alberi più grandi dell’intero Gargano sono due pini secolari: il primo, situato tra Peschici e San Menaio, ha circa settecento anni ed è chiamato “Zappino dello scorzone”, con un tronco di cinque metri di circonferenza; il secondo, in localita’ Calenella, è di poco più giovane ed è chiamato “Zappino di don Francesco“.

Da visitare, i boschi di Iacotenente, Monte barone e Quarto, una vasta distesa di vegetali di alto fusto. La Foresta Umbra è abitata da caprioli, martore, faine, tassi, ghiri, istrici, gatti selvatici, volpi, il cuculo, il nibbio bruno, il nibbio reale, il falco pescatore, il rondone pallido, il rondone maggiore e le più comuni colombelle, colombacci e tortore.

La Foresta è suddivisa in quattro zone

La zona A, nascosta e non visitabile, dove si riproducono gli animali, la zona B, dove è d’obbligo il silenzio e la cautela assoluta per non spaventare e disturbare gli animali, la zona C dove si può circolare solo a piedi, e la zona D, la più tollerante e pubblica che è la zona dei centri abitati compresi nella Riserva, che sono: Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo, Vieste, Carpino, Peschici.

Nel punto più alto della Foresta, si trovano la caserma Forestale, uno zoo-allevamento di daini, caprioli, ecc. e l’Albergo Rifugio con un ristorante dove si possono gustare piatti tipici garganici.

C’è anche un Centro visitatori con: diorama del Gargano, tabelloni espositivi, reperti litici, xiloteca, ricostruzione di una stazione di carbonai, arboreo didattico.

Per gli amanti della natura, fare trekking foresta umbra è il luogo perfetto.

Tags: A Contatto con la NaturaFamigliaFoggiaforestePrimaveraPuglia
Previous Post

Cosa vedere, fare e mangiare nel Trentino Alto Adige

Next Post

Base della Pizza alla Napoletana

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

Cala Brandinchi
Natura e territorio

Cala Brandinchi, la piccola Tahiti di San Teodoro

03/07/2021
Sardegna da scoprire
Natura e territorio

Sardegna da scoprire

25/06/2021
spiagge più belle della sardegna
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Sardegna

22/07/2021
10 spiagge più belle della Puglia
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Puglia

22/07/2021
Calabria da scoprire
Natura e territorio

Calabria da scoprire

20/04/2021
Laguna di Venezia
Natura e territorio

La Laguna di Venezia, patrimonio dell’UNESCO

12/04/2021
Next Post
Pizza napoletana

Base della Pizza alla Napoletana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version