• Destinations
  • Categories
  • Pages
    • Blog Index
    • Contact Us
    • Search Page
    • 404 Page
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Evento

Festival delle luminarie tra costruzioni e sculture luminose

Tanti eventi in programma dal 27 novembre al 9 gennaio 2022, Otranto

Giusy Pirosa by Giusy Pirosa
26/11/2021
in Evento
0
festival delle luminarie
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Festival delle luminarie un milione di luci pronte ad illuminare tutto il Salento con un programma ricco di eventi che si svolgeranno nei Fossati del Castello Aragonese tenendo compagnia ai visitatori italiani e non fino al 9 gennaio 2022. Ci sarà una galleria di meravigliose costruzioni e tante sculture luminose tutte pensate e realizzate dalla famiglia De Cagna. Si tratta di un’azienda di Maglie, che ha alle spalle ottant’anni di storia di tre generazioni di artigiani. Sono stati loro ad incantare grandi città come Parigi, Houston, Seoul, Lisbona. 57 installazioni portano avanti una tradizione che ha lo stampo del Meridione, motivo di grande orgoglio italiano.

Contents
Festival delle luminarie, un mese di eventi immersi nell’atmosfera nataliziaInformazioni sull’evento

Festival delle luminarie, un mese di eventi immersi nell’atmosfera natalizia

Festival delle luminarie si proseguirà per oltre un mese per permettere a tutti di vivere e rivivere il clima delle feste patronali del Sud Italia insieme alla classica atmosfera natalizia. Il festival ha l’obiettivo di rendere il Natale ancora più caloroso del solito con la presenza di un mercatino bellissimo tutto dedicato all’enogastronomia e all’artigianato locale colpito da crisi nel corso degli ultimi anni a causa del covid. Viene proposta anche una programmazione di spettacoli tutti dal vivo inaugurata con i Mustacchi Bros e la Popular Band di Paolo Giancola che si esibiranno dal vivo. E così i Fossati del Castello si vestiranno di nuove luci in nome dell’arte e della tradizione seguendo un progetto di Idea Show in collaborazione con il Comune di Otranto che come sempre è pronto in qualsiasi periodo dell’anno ad ospitare manifestazioni seducenti, culturali e turistiche. Anche in quest’occasione si farà il possibile per unire la tradizione, alla cultura, alla tecnologia e al divertimento tra luci led e microled, itinerari unici per un viaggio multisensoriale unico.

Informazioni sull’evento

Le creazioni luminose potranno essere visitate a partire dalle ore 17.30, dal venerdì alla domenica, dal 27 novembre fino a al 19 dicembre e dal 20 dicembre fino al 9 gennaio tutti i giorni. Per conoscere la programmazione delle attività di animazione, dei concerti e del teatro di strada chiamare il numero 080.4301150 o visitare il sito internet www.luminarieotrantofestival.it. L’ingresso è a pagamento al costo di 7 euro in prevendita su www.vivaticket.it.

Tags: festivalLecceOtrantoPuglia
Previous Post

Inizia il Festival Internazionale Immagine d’Autore a Cagliari

Next Post

11 Reasons Why You’ll Love Traveling With Your Best Friend

Next Post

11 Reasons Why You'll Love Traveling With Your Best Friend

Please login to join discussion

Browse by Category

  • Arte e cultura
  • Borghi
  • Curiosità
  • Dimore storiche
  • Enogastronomia
  • Evento
  • Natura e territorio
  • Relax e divertimento
  • Uncategorized
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Go to mobile version