• Destinations
  • Categories
  • Pages
    • Blog Index
    • Contact Us
    • Search Page
    • 404 Page
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Dimore storiche

La Certosa di Calci, grandioso complesso monumentale

La Certosa di Calci o meglio conosciuta come la Certosa di Pisa è situata nel piccolo comune di Calci nel cuore della bella Val Graziosa e dista 10 km circa dalla città di Pisa.

Grantouritalia by Grantouritalia
14/02/2021
in Dimore storiche
0
Certosa di Calci
0
SHARES
23
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Chiamata anche Certosa di Pisa, è uno dei complessi monastici più imponenti e rappresentativi dell’intera regione Toscana. Questo magnifico edificio, alle pendici del Monte Pisano, venne fondato nel 1366 dai monaci certosini. L’aspetto regale che mostra attualmente la Certosa di Calci, è data essenzialmente dagli svariati interventi di restauro avvenuti a cavallo tra il ‘600 e il ‘700, che contribuirono ad impreziosirla rendendola molto simile ad una corte reale. Fino al 1972, la Certosa era abitata dai monaci certosini e successivamente abbandonata; solo dopo altri interventi di recupero è stata aperta al pubblico e adibita a nuovi usi.

Infatti, una parte di questo vasto complesso monumentale, è attualmente occupata dal Museo Nazionale della Certosa e dal famoso Museo di Scienze Naturali che conserva importanti  e preziosi reperti di natura biologica, paleontologica, zoologica e mineralogica. La collezione dei Cetacei è sicuramente una fra le più suggestive da ammirare, prestigiosa e unica in tutta Italia, dove è presente tra l’altro anche lo scheletro di una balenottera.

La visita alla Certosa di Calci, è un viaggio senza tempo

Una guida vi accompagnerà a conoscere la storia che ha caratterizzato l’intero edificio compresa la quotidianità vissuta dai monaci in quel periodo: un percorso, dedicato anche alla preghiera e alla meditazione che riporta ai nostri giorni. Gli ambienti visitabili sono tanti e in particolare è possibile ammirare la chiesa, affrescata con eleganti decorazioni, le varie cappelle utilizzate dai certosini per le funzioni religiose, decorate finemente con stucchi e affreschi pregevoli.

Nella parte destra della chiesa, spicca il settecentesco chiostro circondato da un loggiato e abbellito con una splendida fontana, proseguendo poco distante, si trova il refettorio che presenta il capolavoro di Bernardino Poccetti, l’Ultima Cena.

L’intero complesso della Certosa di Calci custodisce in se altre ricche sorprese, come la Foresteria Ducale, il chiostrino priorale, la farmacia e la biblioteca, che meritano senza dubbio una visita.

Tags: Arte e StoriaCalciCertoseInvernoPisaPrimaveraToscana
Previous Post

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Next Post

Il Museo Storico Italiano della Guerra

Next Post
Museo Storico Italiano della Guerra

Il Museo Storico Italiano della Guerra

Please login to join discussion

Browse by Category

  • Arte e cultura
  • Borghi
  • Curiosità
  • Dimore storiche
  • Enogastronomia
  • Evento
  • Natura e territorio
  • Relax e divertimento
  • Uncategorized
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Go to mobile version