• Destinations
  • Categories
  • Pages
    • Blog Index
    • Contact Us
    • Search Page
    • 404 Page
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Evento

Ritorna il Festival della Scienza a Cagliari

Dal 4 al 9 novembre si svolgerà l’appuntamento annuale con la divulgazione scientifica in Sardegna

Giusy Pirosa by Giusy Pirosa
02/11/2021
in Evento
0
Festival della Scienza Cagliari
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La quattordicesima edizione del Festival della Scienza di Cagliari si apre sul titolo “La scienza tra speranze e scoperte”. Andrà in scena dal 4 al 9 novembre a Cagliari in modalità diffusa tra Exma, Rettorato, nelle scuole, e anche in streaming. Le tematiche affrontate saranno quanto mai attuali, incentrate sui fatti accaduti negli ultimi anni con la pandemia. Sono state profuse tante energie e sacrifici nella comunità scientifica per studiare il virus e creare i vaccini, così il Festival intende raccontarli e spiegarli anche ai non addetti ai lavori.

Contents
Il programma del Festival della ScienzaGiulia Giornaliste per un’informazione con parità di genere

Il programma del Festival della Scienza

Sono tantissimi gli incontri organizzati. Nella prima giornata ci saranno gli interventi delle scienziate Ilaria Capua, virologa e direttrice del One Health Center of Excellence dell’Università della Florida, ed Elena Cattaneo senatrice a vita e farmacologa, esperta sugli studi della malattia di Huntington e cellule staminali. Ci saranno anche la responsabile della ricerca della Fondazione Telethon Manuela Battaglia e la dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, Patrizia Caraveo. L’Istituto è anche partner del Festival, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di fisica nucleare.

Nella giornata del 7 novembre ci sarà l’appuntamento “La scienza tra speranze e scoperte”, che verrà coordinato dalla professoressa Maria Del Zompo, ex Rettrice dell’Ateneo di Cagliari. Il 9 novembre si svolgerà la cerimonia conclusiva di assegnazione del Premio Nazionale Donna di Scienza, il riconoscimento per le figure femminili che hanno dato lustro alla Sardegna in campo scientifico. Nel corso della cerimonia si svolgerà anche la consegna del Premio Donna di Scienza Giovani, promosso dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Cagliari.

Continuerà il 12 e 13 novembre a Nuoro il Festival della Scienza, poi a Oristano, Siniscola, Isili e Iglesias.

Giulia Giornaliste per un’informazione con parità di genere

La  partnership con Giulia Giornaliste che ha dato ottimi frutti negli scorsi anni, continuerà anche per questa edizione. Il gruppo amministrerà alcuni spazi nel corso del Festival.

La  fondatrice di Giulia Sardegna, Susi Ronchi e Silvia Rosa Brusin, responsabile del Tg Leonardo Rai, intervisteranno le scienziate vincitrici del Premio Donna di Scienza. Nel corso del Festival si svolgerà anche un progetto sul giornalismo.

Tags: CagliarifestivalSardegna
Previous Post

Arriva il salone Auto e moto d’epoca 2021 a Padova

Next Post

Inizia il Festival Internazionale Immagine d’Autore a Cagliari

Next Post
Festival Internazionale Immagine d’Autore

Inizia il Festival Internazionale Immagine d’Autore a Cagliari

Please login to join discussion

Browse by Category

  • Arte e cultura
  • Borghi
  • Curiosità
  • Dimore storiche
  • Enogastronomia
  • Evento
  • Natura e territorio
  • Relax e divertimento
  • Uncategorized
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Go to mobile version