• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Arte e cultura

Museo Retico, tra storia e archeologia della Val di Non

Il Museo Retico, sorge nella periferia di Sanzeno, in località Casalini, racconta in modo sorprendente e significativo la storia dell'archeologia della terra della Val di Non.

Grantouritalia by Grantouritalia
13/03/2021
in Arte e cultura
Museo Retico

Riconoscimento editoriale: REDMASON / Shutterstock.com

0
SHARES
11
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’edificio si trova poco prima di imboccare l’area naturalistica che porta al meraviglioso santuario di San Romedio. Il Museo Retico, inaugurato nel 2003, rappresenta il centro culturale più importante di questo straordinario territorio e conserva la preziosa collezione di numerosi reperti archeologici a partire dal 3000 a.C. fino all’epoca romana e i reperti dell’antica popolazione del Reti, rinvenuti proprio a Sanzeno, in seguito agli importanti scavi archeologici.

Il popolo del Reti, vissuto tra il VI e I sec. a.C, ha abitato buona parte del Trentino e l’area del Tirolo. La visita al Museo Retico è ricco di  importanti testimonianze del passato, l’ambiente è decisamente particolare e vi sembrerà di ritornare indietro nel tempo e rivivere un’atmosfera magica, legata alle radici profonde del nostro passato, tra emozione e suggestione al tempo stesso. Nel museo Retico, potrete visitare le innumerevoli produzioni artistiche del popolo del Reti, oggetti che vanno dai comune utensili, agli attrezzi antichi usati per il lavoro, fino agli oggetti sacri e di culto.

All’interno del complesso si sviluppa, inoltre, un altro percorso didattico chiamato “pozzo del tempo”, che espone i principali manufatti preistorici e ripercorrono sapientemente la storia della Val di Non, a partire dall’età del Neolitico, all’età del Rame per poi concludere con i reperti dell’età di Bronzo.

Il Museo Retico, propone anche percorsi alternativi e laboratori didattici interattivi per le scuole, che mirano in particolare a far capire il motivo della nascita di un museo, partendo dagli scavi archeologici e ad approfondire il modo in cui si svolgeva la vita in passato, ripercorrendo le attività antiche proposte nel museo, come la storica lavorazione dell’argilla, la tessitura, la vita religiosa e l’arte funeraria.

Tags: Arte e StoriaMuseiSanzenoTrentino-Alto AdigeTrento
Previous Post

Sicilia, Terra di… Laghi!

Next Post

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

museo nazionale d'abruzzo
Arte e cultura

Museo Nazionale d’Abruzzo

03/04/2021
Chieti
Arte e cultura

Week end a Chieti

27/02/2021
Aquileia e le sue rovine
Arte e cultura

Aquileia e le sue rovine

23/02/2021
tombe dei giganti in Sardegna
Arte e cultura

Luoghi di culto in Sardegna: le Tombe dei Giganti

22/02/2021
La Cattedrale di Trivento – Luogo di culto molisano
Arte e cultura

La Cattedrale di Trivento – Luogo di culto molisano

16/02/2021
Museo Storico Italiano della Guerra
Arte e cultura

Il Museo Storico Italiano della Guerra

15/02/2021
Next Post
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

Turismo in moto lungo la via del sale in Liguria

In sella alla moto lungo la via del Sale, in Liguria

18/09/2023
adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022

Recent News

Turismo in moto lungo la via del sale in Liguria

In sella alla moto lungo la via del Sale, in Liguria

18/09/2023
adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version