• Destinations
  • Categories
  • Pages
    • Blog Index
    • Contact Us
    • Search Page
    • 404 Page
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Evento

Mercato Antiquario Lucchese appuntamento immancabile

Presenti 220 espositori provenienti da tutta Italia, 18 e 19 Dicembre 2021, Lucca

Giusy Pirosa by Giusy Pirosa
30/11/2021
in Evento
0
mercato antiquario lucchese

Riconoscimento editoriale: Pack-Shot / Shutterstock.com

0
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Mercato Antiquario Lucchese un appuntamento ormai fisso ed immancabile al quale partecipano 220 espositori provenienti da tutta Italia. E’ uno degli eventi più attesi ed importanti del Paese, sia per gli oggetti esposti che per la simbiosi fra le vie e le bancarelle presenti in città. Il mercato si svolgerà il terzo sabato e la terza domenica del mese di Dicembre, 18 e 19 Dicembre e riguarderà Via del Battistero, Piazza Antelminelli, Piazza San Martino, Piazza San Giusto, Piazza San Giovanni e Piazza Bernardini. Tutto si svolgerà immerso in un’atmosfera unica, con le lucine natalizie ed il calore di una grande famiglia che condivide gli stessi interessi.

Contents
Mercato Antiquario Lucchese dal 1970 ad oggi, un pò di storiaInfo sull’evento

Mercato Antiquario Lucchese dal 1970 ad oggi, un pò di storia

Mercato Antiquario Lucchese nasce formalmente nel 1970 per opera degli antiquari lucchesi, dei ristoratori e dei commercianti del luogo. La prima edizione è un successo e da allora in poi è una tradizione per tutti gli italiani. In realtà la storia del mercato antiquario di Lucca affonda le sue origini nel lontano Medioevo quando le famiglie nobili cercavano, pezzi unici, esclusivi, rari per arricchire ed impreziosire le proprie dimore, in tutta Europa. Oggi gli espositori partecipano al mercato per proporre al pubblico oggetti d’antiquariato di qualsiasi tipo, oggetti da collezione che risalgono a varie epoche tra cui suppellettili, mobili, tessuti, vasellame e stoviglie sia antiche che moderne. Per gli amanti dell’arte anche quadri, dipinti, acqueforti e affreschi su tela. Il massimo per i collezionisti e per i curiosi di tutte le età.

Info sull’evento

Passeggiare per le vie di Lucca, osservare, studiare, conoscere vere e proprie bellezze tra i banchi degli antiquari e chissà incontrare anche personaggi famosi appartenenti al mondo dello spettacolo o della cultura, è ciò che offre Lucca in questo periodo dell’anno. Per qualunque informazione chiamare i numeri 0583.442444, 0583.442303 oppure inviare un fax al numero 0583.442440. E’ inoltre attivo un indirizzo email, urp@comune.lucca.

Info evento su www.comune.lucca.it

Tags: LuccaToscana
Previous Post

11 Reasons Why You’ll Love Traveling With Your Best Friend

Next Post

10 Places You Can’t Miss If It’s Your First Time

Next Post
10 Places You Can’t Miss If It’s Your First Time

10 Places You Can’t Miss If It’s Your First Time

Please login to join discussion

Browse by Category

  • Arte e cultura
  • Borghi
  • Curiosità
  • Dimore storiche
  • Enogastronomia
  • Evento
  • Natura e territorio
  • Relax e divertimento
  • Uncategorized
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Go to mobile version