• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
Grantouritalia.it
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
  • LA TUA DESTINAZIONE
  • ESPLORA IL BEL PAESE
  • LASCIATI ISPIRARE
  • EVENTI
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Natura e territorio

Il Lago di Montepulciano

Montepulciano è un comune italiano in provincia di Siena noto per il suo Vino Nobile di Montepulciano DOCG. Tuttavia non è del vino che vi vogliamo parlare oggi, ma del Lago di Montepulciano, un bacino lacustre situato nella Val di Chiana.

Grantouritalia by Grantouritalia
03/03/2021
in Natura e territorio
lago di Montepulciano
0
SHARES
189
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

MONTEPULCIANO – Il lago di Montepulciano è un residuo della vasta palude che fino all’epoca medicea occupava gran parte della Val di Chiana. E’ formato dal canale maestro della Chiana, che ne costituisce sia l’immissario che l’emissario; si tratta di un canale artificiale creato fra il XVIII e il XIX secolo durante la grande bonifica della val di Chiana. Il canale nasce nel lago di Chiusi (sempre in provincia di Siena), costituisce l’immissario e l’emissario del lago di Montepulciano e dopo 62 km finisce nell’Arno.

Il Lago di Montepulciano appartiene alla Riserva Naturale di Montepulciano, un’area naturale protetta che è stata istituita nel 1996 e che comprende, oltre al lago, alcuni territori limitrofi (parte del Canale Maestro della Chiana e alcuni terreni agricoli adiacenti). La superficie di questa riserva è di 470 ha nella provincia di Siena e rappresenta un importante punto di sosta per l’avifauna, con presenza di uccelli che si spostano stagionalmente dai paesi africani verso l’Europa, sia per lo svernamento che per la nidificazione, e sono davvero numerose le specie di uccelli che vi si trovano, motivo per cui è un luogo molto interessante per gli amanti dell’avvistamento di uccelli.

Per fare visita al lago di Montepulciano non bisogna per forza essere amanti del birdwatching, che fra marzo e aprile potranno ammirare la parata nuziale dello Svasso maggiore, basta essere amanti della natura, del trekking, mountain bike, o avere semplicemente voglia di fare una gita in mezzo alla natura.

Se decidete di visitare il lago di Montepulciano, vi conviene contattare il Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Montepulciano, situato vicino al lago e gestito dall’Associazione Amici del Lago di Montepulciano, un’associazione a carattere di volontariato con lo scopo di rilanciare quest’area protetta. Questo centro è aperto dal mercoledì alla domenica, dalle 10 alle 19, ed è attrezzato molto bene:

All’interno del Centro c’è materiale didattico e informativo riguardante la flora, fauna e storia del territorio, c’è anche una sala convegni con 100 posti a sedere dove vengono organizzate mostre – seminari – workshop.

Nei giardini davanti il Centro c’è un’area pic-nic con tavoli e panchine di libero accesso

Davanti al Centro c’è un molo da dove partono le visite guidate in battello elettrico alimentato a pannelli fotovoltaici, ideale per avvistare l’avifauna dal lago stesso. Questo servizio è disponibile tutte le domeniche pomeriggio a partire dalle 15 e fino alle 19.

Vicino al molo c’è un sentiero che è meglio percorrere con una visita guidata e che attraversa parte del canneto e del bosco idrofilo. Alla fine del sentiero c’è una torretta d’avvistamento, con una telecamera che trasmette in tempo reale le immagini del lago al Centro Visite.

Un altro sentiero si snoda in prossimità del Centro, il “Sentiero della Bonifica“, di carattere ciclopedonale che costeggia il Canale Maestro della Chiana, il lago di Chiusi e quello di Montepulciano.

Il Centro organizza, inoltre, durante tutto l’anno attività indoor e outdoor, pure la sera.

La segreteria del Centro è aperta del mercoledì alla domenica: info@amicilagodimontepulciano.it, telefono +39 0578767343 3663243647

Tags: A Contatto con la NaturaLaghiMontepulcianoSienaToscana
Previous Post

Il Castello Principesco di Merano

Next Post

Borghi in Toscana: Volterra

Grantouritalia

Grantouritalia

Related Posts

Cala Brandinchi
Natura e territorio

Cala Brandinchi, la piccola Tahiti di San Teodoro

03/07/2021
Sardegna da scoprire
Natura e territorio

Sardegna da scoprire

25/06/2021
spiagge più belle della sardegna
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Sardegna

22/07/2021
10 spiagge più belle della Puglia
Natura e territorio

Le dieci spiagge più belle della Puglia

22/07/2021
Calabria da scoprire
Natura e territorio

Calabria da scoprire

20/04/2021
Laguna di Venezia
Natura e territorio

La Laguna di Venezia, patrimonio dell’UNESCO

12/04/2021
Next Post
Volterra, antico borgo in Toscana

Borghi in Toscana: Volterra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected test

  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

Vie di Roma: ecco le più antiche strade romane

16/01/2021
Tempio Capitolino di Brescia

Il Tempio Capitolino di Brescia

16/01/2021
Lago Lario di Como

Lago Lario (di Como)

28/02/2021
Isola di Dino

Isola di Dino: una delle isole più belle della Calabria

14/03/2021
Borgo di Caulonia

Il borgo di Caulonia

Il castello di Tures

Il castello di Tures e la “stanza degli spettri”

ChocoModica 2015

ChocoModica 2015

Basilica di San Francesco di Assisi

La Basilica di San Francesco di Assisi

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022

Recent News

adrano summer festival

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

23/06/2022
Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia

Festival musicale La Prima Estate Warsteiner Italia sarà la birra ufficiale, evento al Lido di Camaiore

17/06/2022
no borders music festival

No Borders Music Festival 2022, James Blunt ai Laghi di Fusine

13/06/2022
milano marittima international jazz festival

Milano Marittima International Jazz Festival dal 24 giugno al 17 luglio

07/06/2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 GranTourItalia.it

No Result
View All Result

© 2021 GranTourItalia.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version