• Destinations
  • Categories
  • Pages
    • Blog Index
    • Contact Us
    • Search Page
    • 404 Page
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Natura e territorio

In sella alla moto lungo la via del Sale, in Liguria

Guidare una moto ci consente di godere di un'ampia libertà nella scelta dell'itinerario; in qualsiasi istante, possiamo optare per un cambio di percorso, allungare o accorciare il viaggio, fermarci per ammirare la bellezza del paesaggio o esplorare luoghi specifici in dettaglio, senza dimenticare le pause per deliziarsi con la cucina locale e riposarsi.

Grantouritalia by Grantouritalia
18/09/2023
in Natura e territorio
0
Turismo in moto lungo la via del sale in Liguria
0
SHARES
17
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Immaginatevi di viaggiare lungo la suggestiva Via del Sale in Liguria, un’antica rotta commerciale che collegava la pianura Padana con il Mar Ligure. Questo sentiero deve il suo nome al fatto che, in passato, il sale era una delle merci più preziose, essenziale per la conservazione degli alimenti in un’epoca in cui il frigorifero non esisteva.

Vi proponiamo un affascinante viaggio in moto seguendo le orme dei mercanti di un tempo, respirando l’aria pura e ammirando panorami mozzafiato. In particolare, vi consigliamo di esplorare il tratto che da Celle Ligure, situata a Savona, vi condurrà fino ad Alba.

Questo speciale segmento della Via del Sale inizia nell’Alta Langa, a Celle Ligure, un pittoresco comune caratterizzato dalle affascinanti case colorate lungo la costa. Il vostro viaggio culminerà nella storica e prospera città di Alba, situata nella regione di Cuneo, Piemonte. Questo percorso si estende per 112 km, attraverso strade pianeggianti e collinari, tra colline colorate e profumate, con le maestose Alpi a fare da sfondo. È un itinerario estremamente panoramico, ricco di strutture per accogliere i motociclisti e ristoranti tipici, oltre a numerose gemme da scoprire lungo il percorso.

Durante il vostro viaggio potrete prendervi il tempo di visitare:

  • Il suggestivo borgo medievale di Carcare.
  • Il maestoso Castello del Carretto e le sue aree naturali circostanti.
  • Millesimo, uno dei borghi più belli d’Italia, con il suo affascinante centro storico e prelibatezze a base di tartufo da assaporare.
  • Il Castello del Marchese Aleramo a Monesiglio.
  • L’incantevole Valle Bormida.
  • Cortemilia, la capitale delle nocciole, dove è imperativo gustare la celebre “torta di nocciole”.
  • Castino, con il suo castello situato nel cuore del centro storico.
  • Saliceto, con le sue misteriose leggende dei Templari e dei tesori nascosti.
  • Infine, non dimenticate di esplorare la Torre Atesiana e la storica Loggia dei Mercanti ad Alba, dove è obbligatorio deliziarsi con le prelibatezze a base di tartufo, il re indiscusso di questa terra.
Tags: AutunnoIn coppiaLiguriaTurismo in moto
Previous Post

Adrano Summer Festival, la prima edizione dall’8 luglio all’11 settembre 2022

Next Post

Il Musical “Mare Fuori”

Next Post
Mare Fuori - Il Musical

Il Musical "Mare Fuori"

Please login to join discussion

Browse by Category

  • Arte e cultura
  • Borghi
  • Curiosità
  • Dimore storiche
  • Enogastronomia
  • Evento
  • Natura e territorio
  • Relax e divertimento
  • Uncategorized
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Go to mobile version