• Destinations
  • Categories
  • Pages
    • Blog Index
    • Contact Us
    • Search Page
    • 404 Page
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Grantouritalia.it
No Result
View All Result
Home Arte e cultura

Principali Attrazioni Turistiche di Milano

Milano è la più grande città del nord Italia e la seconda città per popolazione d'Italia. Milano è uno dei quattro motori dell'economia europea.

Grantouritalia by Grantouritalia
26/12/2020
in Arte e cultura
0
Principali Attrazioni Turistiche di Milano

Duomo di Milano

0
SHARES
197
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, la capitale economica e industriale d’Italia, ha l’aspetto e le caratteristiche di una moderna metropoli: grattacieli (come il famoso grattacielo Pirelli di 127 m di altezza, costruito nel 1959), costruzioni di vetro e metallo e grandi magazzini. Di seguito trovate una guida con le principali attrazioni turistiche di Milano.

Contents
Il DuomoLa Galleria Vittorio Emanuele IIIl Teatro alla ScalaIl Castello SforzescoL’Ultima Cena di Leonardo da Vinci (Cenacolo Vinciano)Il Cimitero MonumentaleIl Parco SempioneI giardini pubblici Indro MontanelliPiazza MercantiStazione CentraleBasilica di sant’Ambrogio

Il Duomo

La Cattedrale di Milano è di stile gotico e si trova nel cuore della città, affacciata su di una grande piazza. La sua visita è imprescindibile.

La Galleria Vittorio Emanuele II

Anche nota come Il Salotto di Milano. E’ una galleria commerciale disegnata nel XIX secolo, sede dei negozi più glamour di Milano.

Il Teatro alla Scala

Uno dei teatri d’opera più famosi del mondo.

Il Castello Sforzesco

Costruito come fortezza nel XIV secolo, è uno dei monumenti più emblematici della città, sede di numerosi musei.

L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci (Cenacolo Vinciano)

Uno dei dipinti più famosi del mondo, si trova nella chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Il Cimitero Monumentale

Un vero museo all’aria aperta, con tantissime tombe di alto livello artistico.

Il Parco Sempione

In vicinanza al Castello Sforzesco, costruito fra il 1890 e il 1893 secondo lo stile dei giardini inglesi.

I giardini pubblici Indro Montanelli

Intitolati al giornalista Indro Montanelli, sono sede di diversi musei.

Piazza Mercanti

Una delle più belle della città, su di essa si affacciano diversi edifici medievali.

Stazione Centrale

Una delle stazioni di treni più grandi e monumentali d’Europa, dove si mescolano lo stile Art Nouveau e Art Decó.

Basilica di sant’Ambrogio

Ricostruita in stile romanico lombardo.

Tags: A piediAutunnoCittàEstateIn coppiaInvernoLombardiaMilanoPrimaveratopheader
Previous Post

Alla scoperta dell’Umbria in bicicletta

Next Post

Mercatini di Natale in Italia

Next Post
Mercatini di Natale italia

Mercatini di Natale in Italia

Please login to join discussion

Browse by Category

  • Arte e cultura
  • Borghi
  • Curiosità
  • Dimore storiche
  • Enogastronomia
  • Evento
  • Natura e territorio
  • Relax e divertimento
  • Uncategorized
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Activity
  • Blog
  • Citysecrets Home
  • Contact
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Members

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Go to mobile version